CATEGORIE

Bangkok, scatta l'offensiva dell'esercito. Già 20 i morti

Scontri per liberare il quartiere occupato dalle Camicie Rosse. Sono un centinaio i feriti
di Tatiana Necchi sabato 15 maggio 2010

2' di lettura

Dopo gli scontri, che hanno provocato un morto e il ferimento di un leader della rivolta, è ancora alta la tensione. È, ormai, scontro aperto tra i militari e le "camicie rosse" dell'ex Premier Thaksin Shinawatra, ora in esilio, che chiedono le dimissioni dell'attuale capo Abhisit Vejjajiva e nuove elezioni. Sale a 16 morti e 140 feriti il bilancio delle vittime degli scontri tra polizia e manifestanti.  Sono rimasti feriti anche un cronista locale del quotidiano thailandese Matichon e un giornalista di "France 24". Il giornalista francese è stato colpito a una gamba da un proiettile, "mentre seguiva gli scontri vicino Suan Lum - ha detto Cyril Payen, un altro corrispondente dell’emittente televisiva francese - ora è in ospedale". Al momento l'esercito sta avanzando contro il blocco organizzato dai manifestanti antigovernativi nei pressi del bazar di Suan Lum per riprendere il controllo del quartiere commerciale della capitale, occupato da due mesi dai "ribelli". Nell'area si sono sentiti degli spari. Gli agenti hanno lanciato anche numerosi lacrimogeni. Poco prima violenti scontri erano scoppiati anche nei pressi del Thai Belgian Bridge, a poca distanza dal mercato. Le "camicie rosse", per rispondere all'offensiva, hanno dato fuoco a un autobus della polizia nel centro della capitale. Non è ancora chiaro da dove siano partiti gli spari. Poco prima, però, il portavoce dell’esercito, il colonnello Sunsern Kaewkumnerd, aveva annunciato che i militari avrebbero cercato di riprendere con la forza il controllo della strada occupata dai manifestanti, accusati di aver condotto delle azioni intimidatorie. L’area occupata è stata intanto isolata e privata dell’elettricità. Le operazioni, in corso, dell’esercito mirano a spingere i leader delle "Camicie rosse" a negoziare. «L'operazione militare serve a fare pressione sulle camicie rosse affinchè‚ tornino al tavolo del negoziato con il governo - ha dichiarato il generale Prawit Wongsuwon - Dobbiamo intensificare le pressioni, altrimenti non saremo più in grado di applicare la legge».

sempre i soliti Bologna, scontri in piazza: chi c'è dietro, sinistra in imbarazzo

Terremoto Thailandia, a Bangkok si scava tra le macerie dell'edificio crollato

Spaventoso Terremoto Thailandia: le oscillazioni fanno esondare la piscina sul grattacielo

tag

Bologna, scontri in piazza: chi c'è dietro, sinistra in imbarazzo

Terremoto Thailandia, a Bangkok si scava tra le macerie dell'edificio crollato

Terremoto Thailandia: le oscillazioni fanno esondare la piscina sul grattacielo

Terremoto Thailandia, si scava tra le macerie del grattacielo crollato a Bangkok

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...