CATEGORIE

Tripudio Liquigas. Nibali in rosa, Basso a 13"

Show del team italiano nella cronosquadre di Cuneo. Avversari annichiliti
di Roberto Amaglio sabato 15 maggio 2010

3' di lettura

E dire che dovevano difendersi! Sul traguardo di Cuneo gli alfieri della Liquigas guidati da Roberto Amadio sono letteralmente volati, coprendo a una media superiore ai 55 km/h i 33 km del percorso e vincendo una tappa che, tra l'altro, regala a Vincenzo Nibali la prima maglia rosa della sua carriera. A completare il tripudio della Liquigas Doimo la scalata in classifica dello stesso Ivan Basso e di Valerio Agnoli, ora rispettivamente secondi e terzi alle spalle del loro compagno siciliano. Insomma la quarta tappa del Giro d'Italia, la prima sul suolo nazionale, è diventata un vero e proprio tripudio per la formazione italiana. A sorpresa, in quanto la cronometro a squadre sembrava essere disegnata per i passisti inglesi del team sky (su tutti Wiggins), ai compagni dell'iridato Cadel Evans (BMC) e, ovviamente, al kazako in rosa Alexander Vinokourov. Invece il team italiano è stato semplicemente perfetto, soprattutto nella preparazione della prova e nella gestione dello sforzo. A differenza di tante altre squadre, la Liquigas è transitata al primo intermedio in quinta posizione, a una trentina di secondi dal team Sky (miglior intertempo). Negli ultimi 14 km, però, Basso, Nibali e compagni hanno aumentato il loro ritmo, non sgretolandosi e rimanendo in cinque (numero minimo per far fermare il cronometro), bensì proseguendo compatti fino al traguardo di Cuneo. E alla fine le lancette hanno dato ragione agli uomini in verde e ai loro leader. Nella classifica della cronosquadre seconda si è piazzata la formazione capitanata da Wiggins (a 13"), mentre la HTC-Columbia di Pinotti ha chiuso terza a 21". Per quanto riguarda gli altri big di classifica, bene la Katusha del russo Karpets, quarta a 27", mentre l'Astana del Vino si è disunita negli ultimi 2km, arrivando a Cuneo con un ritardo di 38", ossia lo stesso tempo della sorprendente Cervelo di Carlos Sastre. Quello che invece esce con le ossa rotte dalla prima tappa italiana è invece la BMC dell'iridato Cadel Evans: partita con i favori dei pronostici, la squadra americana non si è dimostrata all'altezza, perdendo 1' e 21" rispetto agli alfieri della Liquigas. In virtù di questa frazione, al comando della generale balza Vincenzino Nibali, con 13" di vantaggio sul compagno Ivan Basso e 20" sull'altro uomo in verde Valerio Agnoli. Alle loro spalle un trio della Htc-Columbia (Siebel, Gross, Greipel), poi ecco il Vino a 33" da Nibali e Karpets a 39". E Cadel Evans? Al termine della prova contro le lancette e in virtù del ritardo accumulatosi nell'ultima frazione olandese, il campione australiano scivola a 1' e 51" dal vertice della classifica, ma la cosa più preoccupante è che la BMC non sembra proprio essere all'altezza. Più o meno nelle stesse condizioni Carlos Sastre (Cervelo), ora con 2' e 8" di ritardo rispetto ai vertici di classifica. Gli altri italiani, invece, beccano, e tanto. L'Androni di Michele Scarponi ha rimediato un ritardo di 2' e 24". Peggio ancora l'Acqua & Sapone di Garzelli, che ha chiuso con un gap di 2' e 39". Domani la Liquigas potrà godersi al 100% la sua maglia rosa. Infatti la Novara-Novi Ligure di 162 km sarà una frazione sicuramente meno insidiosa di quelle fin qui corse in Olanda. Insomma la Liquigas può star tranquilla e provare il colpo con il velocista Sabatini. Però, dalla frazione sulle strade bianche di Montalcino (in programma sabato), le cose cambieranno. Allora per i big inizierà davvero il Giro d'Italia più duro degli ultimi vent'anni. Classifica cronosquadre 1. Liquigas Doimo in 36' e 37"; 2. Team Sky a 13"; 3. Htc Columbia a 21". Classifica generale 1. Vincenzo Nibali (Liquigas); 2. Ivan Basso (Liquigas) a 13"; 3. Valerio Agnoli (Liquigas) a 20".

A Trento Pantani, riaperto il caso: Giro d'Italia 1999, cosa trapela dalla Procura

Tele...raccomando Rai 3, Il Giro d'Italia senza voce? L'ultimo miracolo del ciclismo: ecco le cifre

Tele...raccomando Rai Sport, partenza a razzo per il Giro d'Italia: ascolti, una sentenza

tag

Pantani, riaperto il caso: Giro d'Italia 1999, cosa trapela dalla Procura

Rai 3, Il Giro d'Italia senza voce? L'ultimo miracolo del ciclismo: ecco le cifre

Klaus Davi

Rai Sport, partenza a razzo per il Giro d'Italia: ascolti, una sentenza

Klaus Davi

Giro d'Italia, Pogacar cade ma vince a Oropa: è già maglia rosa, impresa alla Pantani

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...

"Nutella buongiorno": la nuova limited edition in collaborazione con Enit S.p.A. che celebra la bellezza delle albe d'Italia

Nutella celebra ancora una volta l’unicità del nostro Paese con “Nutella Buongiorno”, la nuova ...

BF Spa, il Consiglio di Amministrazione approva il bilancio consolidato al 31 dicembre 2024

Il Consiglio di Amministrazione di B.F. S.p.A. (“BF” o la “Società”) ha approvato in data...

GIOCHI DELLA GIOVENTÙ, 110 APPUNTAMENTI PER OLTRE 100 MILA STUDENTI

Centodieci eventi di sport, in tutta Italia, per festeggiare il ritorno dei Giochi della Gioventù. In concomitanz...