CATEGORIE

Morgan Stanley sotto inchiesta, il titolo perde il 4%

La banca potrebbe aver ingannato i suoi investitori nella vendita di titoli legati ai mutui
di Michela Ravalico sabato 15 maggio 2010

1' di lettura

Dopo Goldman Sachs, gli inquirenti americani stanno indagando su un'altra eccellente banca d'affari Usa: Morgan Stanley. L'istituto di credito, che dopo la fuga di notizie ha preso a perdere oltre il 4% in Borsa, sarebbe nel mirino dell'autorità per aver ingannato i suoi investitori di titoli legati ai mutui. Si tratta di azioni molto simili a quelle che sono valse l'accusa di frode a Goldman Sachs. Oggetto dell’indagine, come anticipa il Wall Street Journal, sono in particolare due pool di investimenti di "collateralized debt obligations", o CDO, sulla cui perdita di valore Morgan Stanlay avrebbe scommesso. Le due operazioni in questione, del valore di circa 200 milioni di dollari ciascuna, erano soprannominate dai trader "Dear Presidents" perché portavano i nomi dei due ex presidenti americani James Buchanan e Andrew Jackson.  Morgan avrebbe contribuito alla creazione degli strumenti ma non li ha venduti direttamente ai clienti. Citigroup è stato l'intermediario che li ha sottoscritti e venduti agli investitori. L'indagine è ancora nelle fasi preliminari e potrebbe anche non arrivare ad accuse come nel caso di Goldman Sachs. Un portavoce di Morgan Stanley ha detto che la banca non è stata contattata dal dipartimento di Giustizia e non ha ricevuto la "Wells Notice" dalla Sec. Con quel documento una società viene informata che la Consob americana è intenzionata ad accusarla. L'amministratore delegato di Morgan Stanley James Gorman, da Tokyo, ha detto che "non abbiamo motivo di ritenere ci siano elementi concreti dietro qualsiasi teorica indagine".

tag
Morgan Stanley

Travolto dai buuu Shelton a Wimbledon, bordata di fischi: scena raggelante

Nel mare di Bagheria Bayesian, il naufragio di Palermo e la strage dei vip: tra i dispersi il presidente di Morgan Stanley

Alto dirigente Oscar D'Intino "trovato morto nella sua casa a Sankt Moritz": il suicidio del super banchiere italiano, choc nell'alta finanza

Ti potrebbero interessare

Shelton a Wimbledon, bordata di fischi: scena raggelante

L. P.

Bayesian, il naufragio di Palermo e la strage dei vip: tra i dispersi il presidente di Morgan Stanley

Oscar D'Intino "trovato morto nella sua casa a Sankt Moritz": il suicidio del super banchiere italiano, choc nell'alta finanza

Morgan Stanley, "mani" sull'Italia: "Comprare bond e azioni tricolori, spread presto a 55". Gli effetti del Mario Draghi premier

Cresce la domanda di depositi bagagli: una scale-up italiana si fa spazio nel mercato

Il turismo breve cambia il modo di visitare le città: Radical Storage, una piattaforma nata in Italia, intercetta...

Innovare partendo dai bisogni: l’approccio di P&G Italia all’innovazione responsabile

In un mondo che cambia a ritmi sempre più rapidi, tra transizione digitale, emergenze climatiche e nuovi stili di...

Sogesid torna alla redditività con utile di 780mila euro

Sogesid S.p.A., la Società di ingegneria ambientale dello Stato, ha annunciato un significativo ritorno alla redd...

Moldova, respinti diversi politici europei e americani diretti alla conferenza MEGA

Le Autorità della Repubblica di Moldova hanno impedito l’ingresso nel Paese a un gruppo di personalit&agrav...