CATEGORIE

Alla ricerca del gene del mal di schiena

Ne soffrono 15 milioni di italiani ed è la prima causa di assenza dal lavoro
di Monica Rizzello sabato 15 maggio 2010
Alla ricerca del gene del mal di schiena

2' di lettura

È il mal di schiena il “tallone d’Achille” per 15 milioni di italiani, prima causa anche di assenza dal lavoro. Ma si tratta di un problema che può essere ereditario, così è iniziata la “caccia” ai geni che causano il mal di schiena. Per identificare i “mattoni” di Dna legati alla degenerazione del disco, considerata la principale responsabile della lombalgia cronica, la Commissione europea promuove e finanzia il progetto “Genodisc”, un maxi-studio al quale partecipa anche l’Italia con l’Irccs ortopedico Galeazzi di Milano, insieme ad altri 9 centri di ricerca europei, coordinati dall’università di Oxford nel Regno Unito. L'obiettivo di Genodisc è far luce su tutte le possibili cause -genetiche, ambientali, fisiche e meccaniche, che possono produrre la degenerazione del disco intervertebrale, provocando mal di schiena o altre malattie. Sono problemi noti all’Istituto Galeazzi, che ogni anno assiste circa 10 mila pazienti con problemi alla schiena. Per circa 1.500 è necessario l’intervento chirurgico, mentre nella maggior parte dei casi si può optare per la riabilitazione. Con il più alto numero di interventi alla colonna vertebrale, come centro di riferimento nazionale per questi disturbi, l’Irccs milanese è entrato nella rosa degli istituti coinvolti in Genodisc. Lo studio prevede il reclutamento di pazienti con problemi alla schiena e la raccolta del loro Dna, attraverso un prelievo di sangue. Tra le cause della degenerazione discale, infatti, gli esperti ritengono ormai certa una componente genetica, anche se, al momento non è stata ancora definita di preciso: "Il progetto, partito due anni fa, ha già portato al reclutamento di 150 pazienti volontari affetti da degenerazione discale di varia eziologia", come spiega Marco Brayda-Bruno, responsabile dell’Unità operativa di chirurgia vertebrale III del Galeazzi. Un altro aspetto importante di questo studio riguarda le nuove tecniche di imaging, come la speciale RM detta di “perfusione”, che consente di studiare le modalità e i tempi di penetrazione delle sostanze nutritive nel disco che, come noto, è una struttura senza vasi sanguigni che riceve il proprio nutrimento solo dall’osso delle vertebre. Il DNA raccolto in questi pazienti verrà analizzato nei prossimi due anni presso il Genoma Center di Helsinky, con la speranza è di arrivare in qualche anno all’identificazione di specifici siti genici correlati alla degenerazione del disco con le intuibili conseguenze sulla prevenzione e sul trattamento precoce della degenerazione discale.

Salute Infarto, il sintomo che viene ignorato da un paziente su due: come salvarsi la vita

Reparto d'eccellenza A Milano non c'è il mare, nelle sale parto del Niguarda sì

La ricerca Longevità, ecco il gesto quotidiano che ti allunga la vita di 11 anni

tag

Infarto, il sintomo che viene ignorato da un paziente su due: come salvarsi la vita

A Milano non c'è il mare, nelle sale parto del Niguarda sì

Nicoletta Orlandi Posti

Longevità, ecco il gesto quotidiano che ti allunga la vita di 11 anni

Cibi ultra processati, l'allarme dell'esperto: i 4 alimenti insospettabili che ti rovinano la salute

Al Senato presentato il “1° Rapporto sulla Trasformazione Tecnologica della Filiera Agroalimentare. Il contributo della Startup Economy”

Presentato al Senato il “1° Rapporto sulla Trasformazione Tecnologica della Filiera Agroalimentare. Il Contrib...

Lexsential e LCA per l’acquisizione di Sales Performance da parte di Konecta | Operazione di Corporate M&A

Lexsential ha assistito Konecta Italia S.p.A., società appartenente al gruppo spagnolo Konecta, leader globale ne...

Il Ministro Valditara presenta il marchio “Made in MIM”: valorizzare l’eccellenza produttiva della scuola italiana

In occasione della presentazione ufficiale del marchio “Made in MIM”, il Ministro dell’Istruzione e de...

Urania tv arriva su Samsung tv plus Italia con Urania news: il nuovo fast channel all news

URANIA TV, canale 260 del digitale terrestre, compie un nuovo importante passo nella strategia di crescita multimediale:...