CATEGORIE

Modella aborigena sulla copertina di Vogue

L'unico caso risale al 1993. Samantha Harris ha già sfilato in Europa e America e conquistato le passarelle di Sidney
di Eleonora Crisafulli sabato 15 maggio 2010

1' di lettura

Non è la prima volta, ma l'aparizione di un'aborigena sulla copertina di una rivista di moda è comunque un evento. Samantha Harris, 19 anni, nata a Tweed Heads, nello stato del New South Wales, ma cresciuta nel Queensland, è la seconda modella aborigena nella storia a conquistare la copertina nazionale di Vogue. La prima, nell'ormai lontano 1993, è stata Elaine George. (Guarda la gallery) Sua madre era una ragazza delle "Generazioni rubate", sottratta alla famiglia in base al principio "etico", in vigore in Australia fino alla fine degli anni '60, di "civilizzare" i figli di unioni miste. Lei, invece, sarà presto una top. Ha già sfilato alla settimana della moda di Londra, calcato le passerelle di Tahiti, Nuova Zelanda e New York e, di recente, in ben 18 passerelle alla settimana della moda australiana a Sidney. Samantha non può che essere orgogliosa: "Da bambina, mi chiedevo perché servissero capelli biondi e occhi azzurri per diventare una modella famosa. Per questo, sono orgogliosa che lo possa diventare una ragazza come me. Le mie origini aborigene sono molto importanti per me. Vorrei essere un modello per le altre ragazze aborigene". E la madre, ancora incredula, ha aggiunto: "Non avrei mai pensato che l’Australia potesse accettare una modella aborigena".

Clic Jannik Sinner, "quanto vale la foto con Anna": tam tam impazzito

Surprise! Jannik Sinner, addio Kalinskaya: spunta una nuova Anna, con chi l'hanno beccato

Ex di Sinner Anna Kalinskaya, "che fine ha fatto?": l'intervista a Vogue diventa un caso

tag

Jannik Sinner, "quanto vale la foto con Anna": tam tam impazzito

Lorenzo Pastuglia

Jannik Sinner, addio Kalinskaya: spunta una nuova Anna, con chi l'hanno beccato

Roberto Tortora

Anna Kalinskaya, "che fine ha fatto?": l'intervista a Vogue diventa un caso

Roberto Tortora

Usa 2024, Kamala e Barack come Elly: la sinistra trionfa. Su Vogue

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...

Perché Saix è tra i più forti su TikTok? Ecco cosa c'è da sapere...

Visualizzazioni dopo visualizzazioni, raggiunge milioni di interazioni sui social. Saix, capelli ricci e volto simpatici...
Rudy Cifarelli