CATEGORIE

Slitta lo sciopero della Tirrenia

La nuova data sarà decisa dopo il tavolo del 6 settembre convocato dal ministro Matteoli
di Tatiana Necchi sabato 28 agosto 2010

2' di lettura

Possono tirare un sospiro di sollievo gli oltre 20mila vacanzieri che, a causa dell’annuncio della Tirrenia circa lo sciopero per il 30 e 31 agosto, rischiavano di prolungare, forzatamente, le vacanze. Ieri gli equipaggi di quattro navi, 300 addetti, hanno scritto al ministro dei Trasporti Altero Matteoli facendo sapere che non avrebbero aderito alla protesta. Ma oggi la sorpresa. È stata la Uil Trasporti a fare un passo indietro: il sindacato ha deciso infatti di differire lo sciopero del personale. La nuova data sarà stabilita dopo il tavolo, convocato dal ministro con i sindacati, del 6 settembre. Una decisione questa che arriva dopo la scelta di Matteoli di non emettere l’ordinanza di differimento "pur essendoci tutti i presupposti": «Auspico pertanto - ha proseguito il ministro - che i sindacati che hanno proclamato l’astensione lavorativa per il 30 e il 31 agosto la revochino e che si possa aprire un confronto approfondito sulla vertenza di Tirrenia». «Finalmente - ha commentato Giuseppe Caronia, segretario della Uilt - un segnale di responsabilità. Naturalmente non possiamo a questo punto non accogliere l’invito del ministro a differire lo sciopero la cui eventuale effettuazione e l’eventuale data verrà decisa sulla base delle risultanze del previsto incontro del 6 settembre prossimo. Evidenzio che su questa nostra decisione - conclude Caronia - ha molto pesato anche la consapevolezza dei gravi disagi che il nostro sciopero, seppur legittimo, avrebbe causato a migliaia di cittadini ai quali chiediamo di sostenere la nostra lotta a difesa dei diritti fondamentali come il lavoro».

Si muove la Procura Magistratura, altro scandalo: biglietti gratis per le navi

La protesta Sciopero metalmeccanici: 5mila in corteo a Torino per il rinnovo del Ccnl

indetto lo sciopero 8 marzo, la vergogna del manifesto femminista: i femminicidi colpa del governo

tag

Magistratura, altro scandalo: biglietti gratis per le navi

Simone Di Meo

Sciopero metalmeccanici: 5mila in corteo a Torino per il rinnovo del Ccnl

8 marzo, la vergogna del manifesto femminista: i femminicidi colpa del governo

Anm, sciopero e insulti al governo: "Nemmeno con mafia e terrorismo"

Alessandro Gonzato

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini