CATEGORIE

Irlanda del Nord, insegnanti iscritti a corsi di autodifesa

Sempre più violenza da parte di studenti o genitori
di Monica Rizzello mercoledì 31 marzo 2010

1' di lettura

Aumentano i casi di violenza contro gli insegnanti in Irlanda del Nord. Al punto che insegnati di scuole elementari e secondarie si iscrivono a lezioni di autodifesa per proteggersi dagli attacchi sempre più frequenti, da parte di allievi o genitori violenti. Lo afferma il direttore del Sindacato insegnanti dell'Irlanda del Nord, Mark Langhammer, dopo che la sua organizzazione ha pubblicato una ricerca sulla violenza sul posto di lavoro nel Regno Unito, in cui risulta che un quarto degli insegnanti è stato vittima di una qualche forma di violenza sul posto di lavoro. Il ministro dell'Istruzione dell'Irlanda del Nord ha creato un gruppo di lavoro per combattere la violenza all'interno delle scuole, in cui a ogni insegnante verrà domandato se sia mai stato minacciato o fisicamente aggredito dai loro allievi o da un parente dei loro allievi, e in cui tutti i casi verranno segnati ed esaminati individualmente. In un'intervista con la stampa britannica riferita oggi dalla Bbc online, il signor Langhammer ha affermato che «non c'è dubbio che le nostre aule siano più minacciate di un tempo, e bisogna porre fine a questa drammatica realtà».

Conor McGregor si candida alla presidenza dell'Irlanda: "Lotta all'immigrazione"

Degrado Torino, islamico pesta e violenta la moglie: la drammatica chiamata del figlio alla polizia

L'orrore Askatasuna, racket delle case e accusa-choc agli antagonisti: "Pestata a sangue, ho abortito per le botte"

tag

Conor McGregor si candida alla presidenza dell'Irlanda: "Lotta all'immigrazione"

Torino, islamico pesta e violenta la moglie: la drammatica chiamata del figlio alla polizia

Askatasuna, racket delle case e accusa-choc agli antagonisti: "Pestata a sangue, ho abortito per le botte"

Dublino, accoltellati in strada: fermato un uomo, il racconto choc di un testimone

Deloitte inaugura il Solaria Space di Roma: nasce l’hub tecnologico per l’Intelligenza Artificiale Generativa 

Semplificazione del rapporto tra cittadino e pubblica amministrazione, riduzione dei tempi della burocrazia e supporto a...

Young Platform, crypto e non solo: pronti il conto di pagamento e la carta di debito con cashback fino al 3,6%

Una piattaforma finanziaria completa, senza barriere tra il mondo crypto e la finanza tradizionale, in un ecosistema sic...

Lavoro. Paolo Capone, Leader UGL: “Intesa su rinnovo CCNL Chimico e Chimico-Farmaceutico 2025-2028 rafforza il valore della persona, del lavoro e della rappresentanza”

L’UGL accoglie con soddisfazione la sottoscrizione dell’intesa per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazio...

Stefano Ciurli, Head of Global Services di Enel: "AI una leva decisiva"

“In un contesto geopolitico in costante mutamento, l’intelligenza artificiale può essere una delle le...