CATEGORIE

Preti pedofili, indagherà una donna

Martini: "Rivalutare l'obbligo del celibato". La replica del Card. Poletto: "Niente da rivedere, è un dono di Dio"
di Eleonora Crisafulli mercoledì 31 marzo 2010

2' di lettura

Una rappresentante "indipendente" delle vittime è stata nominata dalla Chiesa cattolica austriaca per indagare sui casi di pedofilia nella Chiesa. Lo ha annunciato l'arcivescovo di Vienna, Christoph Schoenborn, precisando che il ruolo è stato affidato a Waltraud Klasnic, ex governatrice regionale. La donna quanto prima provvederà a nominare una équipe, di cui non potrà far parte nessun ecclesiastico, al solo fine di "garantire l'indipendenza di chi conduce le indagini". Tra i vari compiti, l'incaricata dovrà individuare anche i risarcimenti per le vittime. A conclusione dell'annuncio l'arcivescovo ha ribadito che la Chiesa "può e deve imparare ad essere più trsaprente. Tutti i tentativi per coprire questi abusi sono incompatibili con gli insegnamenti del Vangelo". L'obbligo del celibato - Intanto nell'ambiente ecclesiastico si riapre il dibattito sulla connessione tra abusi e celibato. A tal proposito, il cardinal Carlo Maria Martini, in un articolo sul quotidiano austriaco "Die Presse", ha affermato che Chiamare in causa il celibato è un vero e proprio abuso degli abusi "l'obbligo del celibato per i preti dovrebbe essere ripensato. Le questioni di fondo della sessualità vanno ripensate alla base del dialogo con le nuove generazioni". La risoluzione di tali questioni servirebbe a "riconquistare la fiducia perduta". Di parere opposto è invece il cardinale Walter Kasper, ministro vaticano per l'Unità dei cristiani, che, in un'intervista alla "Stampa", sostiene: "Il celibato non ha nulla a che vedere con gli abusi sessuali del clero sui minori. Tutti gli esperti documentano che la stragrande maggioranza dei casi avviene nelle famiglie e non in ambiti ecclesiastici". Si tratta di "una strumentalizzazione dei casi di pedofilia nel clero. Chiamare in causa il celibato è un vero e proprio abuso degli abusi". Il celibato "non è un dogma", ma "una tradizione molto antica che conserva intatto il proprio senso, quindi, non c'è motivo per rivedere la legislazione e modificare lo stato delle cose". Per il cardinale è soprattutto "inopportuno" sollevare la questione "nel clima attuale, avvelenato da polemiche e scandali riferiti agli abusi sessuali commessi da sacerdoti e religiosi". Poletto replica a Martini- 'No alla revisione del celibato dei sacerdoti'. L'arcivescovo di Torino, card. Severino Poletto, ha risposto così a chi gli chiedeva un commento su quanto affermato dal card. Carlo Maria Martini. Per il card. Poletto il celibato va mantenuto "perché è un dono che Dio ha voluto dare alla Chiesa" e perché "se un prete deve dividersi tra la famiglia sua e la comunità finisce per essere un funzionario e non più un sacerdote consacrato al servizio della Chiesa 24 ore su 24'" In proposito, il card. Poletto ha citato 'il professor Andreoli, neuropsichiatra di grande fama internazionale, che ha detto 'smettiamola di mettere in relazione la pedofilia con il celibato': non c'entra niente'' .

La priorità Pd, choc a Napoli: il comizio pro-migranti lo fanno in chiesa

Maltempo Spagna, dalla siccità alle alluvioni: la chiesa riemersa torna sott'acqua

Blitz Linate, l'orco pedofilo nei bagni dell'aeroporto: come lo incastra una bambina

tag

Pd, choc a Napoli: il comizio pro-migranti lo fanno in chiesa

Lorenzo Cafarchio

Spagna, dalla siccità alle alluvioni: la chiesa riemersa torna sott'acqua

Linate, l'orco pedofilo nei bagni dell'aeroporto: come lo incastra una bambina

Chiesa, le panche sempre vuote? Le librerie sono piene di fedeli

Torna "Obiettivo Terra": fotografie sulle bellezze naturali italiane

“Torna Obiettivo Terra, giunto alla sua sedicesima edizione, uno dei premi e concorsi fotografici naturalistici pi...

Essaouira e il fascino senza tempo di Villa Maroc

Il vento dell’Atlantico soffia leggero sulle mura dorate di Essaouira, trasportando il profumo del mare e delle sp...

Achille Lauro al Radio Zeta Future hits live: il 1° giugno a Roma

Ci sarà anche Achille Lauro sul palco del Radio Zeta Future hits live, il prossimo 1° giugno al Centrale del ...

2Watch, crescita del 150% sul Q1. Ingresso di nuovi media brand e offerta ampliata

Un primo quarter superlativo quello affrontato da 2WATCH, leader italiano dell'intrattenimento digitale di nuova gen...