CATEGORIE

Zanardi, un pilota in Tv

L'ex della Formula 1 condurrà un programma scientifico su RaiTre. Pronto in pole position per il 30 ottobre
di carlotta mariani sabato 23 ottobre 2010

1' di lettura

Il sabato sera di Rai3 accende i motori con un campione di velocità, Alex Zanardi. L'ex pilota condurrà un programma di divulgazione scientifica dal titolo "'E se domani-Quando l'uomo inventa il futuro". Sei puntate, a partire da sabato 30 ottobre, in prima serata. Il format è stato ideato da Simona Ercolani. Una sfida importante ma Zanardi è pronto a tornare 'in pista' dopo il terribile incidente del Lausitzring del 15 settembre 2001 che gli è costato entrambe le gambe. Il pilota non è nuovo allo schermo. Nel 2005, ha doppiato il personaggio di Guido nel film d'animazione 'Cars - Motori Ruggenti'. Scrive anche racconti. Con l'aiuto del giornalista Gianluca Gasparini della "Gazzetta dello Sport", ha scritto "... Però, Zanardi da Castelmaggiore!" nel 2003, un libro che ripercorre la sua vita, la sua carriera e soprattutto il suo straordinario recupero. Alex Zanardi è nato a Bologna nel 1966. La passione per i motori gli è stata ereditata dal padre, pilota dilettante e intenditore. Dopo la gavetta nei go kart e nei vari campionati italiani ed europei, nel 1991 entra in Formula 1 fino al tragico 15 settembre.

Guida tv Televisione, piano anti noia 2025: ecco cosa ci aspetta

Tele-stranezze Natale, il trionfo delle fiamme finte: in tv è accaduto qualcosa di inspiegabile

Tubo catodico Tv, cambia tutto: 4k e 8k, quando scatta la rivoluzione e cosa ci aspetta

tag

Televisione, piano anti noia 2025: ecco cosa ci aspetta

Daniele Priori

Natale, il trionfo delle fiamme finte: in tv è accaduto qualcosa di inspiegabile

Marco Rocchi

Tv, cambia tutto: 4k e 8k, quando scatta la rivoluzione e cosa ci aspetta

È un'esagerazione il carcere per chi non denuncia il calcio a scrocco

Ignazio Stagno

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...