CATEGORIE

Le piante Ogm ci salveranno dai gas serra

I vegetali transgenetici potrebbero assorbire le emissioni di CO2 in eccesso prodotte dall'uomo
di Eleonora Crisafulli sabato 23 ottobre 2010

1' di lettura

Le piante Ogm potrebbero salvare l'umanità dai gas serra e liberarci dalle emissioni di CO2. A sostenerlo è Christer Jansson del Lawrence Berkeley National Laboratory's Earth Sciences Division. Già entro il 2050 forse grazie a tali piante transgenetiche si potrà bilanciare la produzione di 5-8 miliardi di tonnellate di CO2 prodotte annualmente dall'uomo. Avranno un duplice ruolo, saranno capaci sia di produrre energia (sotto forma di biomasse) e di assorbire anidride carbonica nelle proprie radici e quindi trattenerla nel suolo, in modo perenne. Oggi si lavora molto con l'ingegneria genetica per produrre piante resistenti ai parassiti o alla siccità. Ma, secondo l'esperto, si può andare oltre, ingegnerizzando vegetali in grado di assorbire quantità enormi di CO2. La soluzione ideale potrebbe essere quella di creare una pianta Ogm che si comporti come una pianta perenne, cioè abbia un sistema di radici molto esteso e disperda poca energia in semi e frutti. Ma l'impresa non è facile e le sperimentazioni sono ancora all'inizio.

Preoccupante Inquinamento a Milano, la cappa di nebbia e smog sulla città vista dalle Alpi

La ricerca Tumore al seno, lo studio-choc: qualità dell'aria, quando il rischio sale del 28%

L'intervento a Friburgo Saype, l'opera effimera che lega per sempre arte e comunità

tag

Inquinamento a Milano, la cappa di nebbia e smog sulla città vista dalle Alpi

Tumore al seno, lo studio-choc: qualità dell'aria, quando il rischio sale del 28%

Saype, l'opera effimera che lega per sempre arte e comunità

Nicoletta Orlandi Posti

Olimpiadi di Parigi, la capra di Banksy affonda il coltello nella piaga

Nicoletta Orlandi Posti

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...

Perché Saix è tra i più forti su TikTok? Ecco cosa c'è da sapere...

Visualizzazioni dopo visualizzazioni, raggiunge milioni di interazioni sui social. Saix, capelli ricci e volto simpatici...
Rudy Cifarelli