CATEGORIE

L'italiano mangia quasi 8kg di pizza all'anno

A comunicarlo è l'Istituto Europeo della Pizza Italiana. Quello della pizza è un settore che non sente la crisi
di tiziano vanni sabato 23 ottobre 2010

1' di lettura

L'italiano medio mangia 7,6 kg di pizza all'anno. A dirlo è l'Istituto Europeo della Pizza Italiana,che ha aggiornato "i numeri della pizza" proprio in questi giorni.Infatti, sempre secondo l'ente, in Italia sono in attività 25.300 pizzerie classiche (escluse quindi quelle al taglio, d'asporto e a domicilio, che sono altre 26.700), con 87.316 addetti (in media 3,8 per esercizio) e un fatturato annuo complessivo di 6.950 milioni di euro. In questo modo la pizzeria classica rappresenta il 40% della ristorazione italiana (l'incidenza era del 32,4% nel 2001 e ha superato per la prima volta il 33% nel 2005). Secondo questi dati la pizzeria classica rappresenta il 40% della ristorazione italiana (l'incidenza era del 32,4% nel 2001 e ha superato per la prima volta il 33% nel 2005). Se si considera poi l'intera attività sviluppata dal settore , comprese cioè anche gli altri tipi di pizzerie, il giro d'affari cresce di quasi tre volte, a 16.630 milioni. Il fenomeno pizza inoltre, viene spiegato, risulta poco sensibile alla crisi, tradotto: alla pizza non riesce a rinunciare nessuno.

Napoli Napoli, alunni in gita intossicati dopo aver mangiato una pizza

La consegna a domicilio Milano, stupro dopo la consegna della pizza: arrestato un 25enne pachistano

Celebrazioni World Pizza Day, arriva la pizza per diabetici

tag

Napoli, alunni in gita intossicati dopo aver mangiato una pizza

Milano, stupro dopo la consegna della pizza: arrestato un 25enne pachistano

World Pizza Day, arriva la pizza per diabetici

Portici, "puzza di pizza": perché il ristorante è costretto a chiudere, l'assurdo caso

Lavoro. Paolo Capone, Leader UGL: “Intesa su rinnovo CCNL Chimico e Chimico-Farmaceutico 2025-2028 rafforza il valore della persona, del lavoro e della rappresentanza”

L’UGL accoglie con soddisfazione la sottoscrizione dell’intesa per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazio...

Stefano Ciurli, Head of Global Services di Enel: "AI una leva decisiva"

“In un contesto geopolitico in costante mutamento, l’intelligenza artificiale può essere una delle le...

Con l'UniMarconi e il prof. Nicolucci alla scoperta dell'Arte

Da sempre la Storia dell’arte è una delle discipline di punta tra le materie umanistiche. Ma non vi è...

Enel illumina il padiglione Italia a Expo 2025 Osaka

L’Esposizione Universale di Osaka è cominciata e l’Italia è presente con il suo Padiglione che...