CATEGORIE

Imperia: Scajola è indagato per gli appalti del porto

La procura ipotizza che abbia aiutato Caltagirone nell'aggiudicarsi i lavori per la costruzione del porto. I Pm: non c'è sta regolare gara
di tiziano vanni sabato 23 ottobre 2010

1' di lettura

Claudio Scajola è indagato dalla Procura d'Imperia per assocciazione a delinquere. L'ex ministro è sotto indagine perchè la procura ipotizza che Scajola sia intervenuto al fine di creare una corsia preferenziale, per l'ingresso di Francesco Bellavista Caltagirone, nella costruzione del nuovo porto d'Imperia. Infatti, nel 2005 Caltagirone, con la sua società Acquamare, ha acquistato il 33% del pacchetto azionario del Porto d'Imperia spa, con annessa anche una firma, per un accordo con il Comune d'Imperia per la costruzione del nuovo porto. La Procura, contesta il fatto che non sia stata indetta gara pubblica per l'aggiudicarsi dei lavori e che le trattative siano state condotte da Scajola. La società di Caltagirone però, sostiene che la Porto d'Imperia è una società a prevalente capitale privato avendo come solo socio pubblico il comune d'Imperia, con il 33%. Percui, sostiene la società non ci sarebbe stato l'obbligo di una gara pubblica. Ieri sono stati perquisiti gli uffici di Acquamare e gli uffici romani.  

L'operazione Imperia, evasione per 64 milioni di euro: due arresti

Questione di stile Ancona, tacchi alti in Consiglio per "solidarietà ai gay": l'ultima della sinistra

Roba da matti Imperia, consigliere Pd trascinato a forza dalla polizia fuori dall'aula

tag

Imperia, evasione per 64 milioni di euro: due arresti

Ancona, tacchi alti in Consiglio per "solidarietà ai gay": l'ultima della sinistra

Andrea Muzzolon

Imperia, consigliere Pd trascinato a forza dalla polizia fuori dall'aula

Imperia, bagarre in Consiglio comunale: il dem Ivan Bracco portato fuori dalla Polizia

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...