CATEGORIE

Coppia gay ha un figlio con utero in affitto

Valter e Mario di Livorno sono andati in California per avere un bambino. La 30enne messicana che lo ha partorito ora non ha più diritti sul piccolo
di Eleonora Crisafulli sabato 23 ottobre 2010

1' di lettura

Il piccolo David, nato il 10 agosto scorso negli Stati Uniti da una giovane donna messicana, ha due papà, Valter, 46 anni, e Mario, 50 anni. La coppia di origine livornese, insieme da 24 anni, ha deciso infatti di avere un bambino prendendo un utero "in affitto" all'estero e aggirando così il divieto di adozione per gli omosessuali. Il seme è di Valter che, per la legge italiana, è il padre di David. Il bebè arriva dopo il matrimonio nel 2008 a Barcelona. Valter e Mario dicono che spiegheranno a David "che è nato da un semino e dalla pancia di Amanda perché 'mamma-pancia' è sempre presente: ci parliamo su skype, le mandiamo le foto, verrà a trovarci ad aprile". Non mancano i problemi burocratici. Mentre negli Usa David, cittadino americano per nascita, è figlio di entrambi, in Italia lo è solo di Valter. Mario quindi dovrà fare testamento per assicuragli la tramissione dei beni. Presto nella loro casa ci sarà anche una donna, oltre alle amiche e alle zie: "Abbiamo scelto una tata perché per David è importante interagire con una sensibilità femminile".

Nuovi equilibri La Chiesa Usa conservatrice prepara lo scontro in Conclave

Trovata geniale Usa, in un parco del Michigan piovono marshmallow dal cielo

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

tag

La Chiesa Usa conservatrice prepara lo scontro in Conclave

Giovanni Sallusti

Usa, in un parco del Michigan piovono marshmallow dal cielo

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Claudia Osmetti

Giorgia Meloni, dopo gli Usa ora guarda a est

Mario Sechi

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...

Perché Saix è tra i più forti su TikTok? Ecco cosa c'è da sapere...

Visualizzazioni dopo visualizzazioni, raggiunge milioni di interazioni sui social. Saix, capelli ricci e volto simpatici...
Rudy Cifarelli