CATEGORIE

Carvaggio sbarca a Rimini

L'Estasi di San Francesco torna in Italia dopo 25 anni. Con lui, altri famosi autori del Seicento internazionale
di carlotta mariani sabato 23 ottobre 2010

1' di lettura

Non sono discoteche e piadine. Da sabato 23 ottobre al Castel Sismondo di Rimini, il primo dipinto religioso di Caravaggio, L’estasi di San Francesco, sarà in mostra dopo 25 anni lontano dall’Italia. Il capolavoro è stato eccezionalmente prestato dallo statunitense Wadsworth Museum di Hartford e sarà esposto insieme ad altri 14 affreschi del Seicento. Da Van Dyck a Frans Halls, da Carlo Saraceni a Orazio Gentileschi. “Sono stato libero di scegliere le opere che più mi sembravano adatte a questa piccola rassegna" ha detto Marco Goldin, curatore dell’evento. L’Estasi di San Francesco è un’opera unica perché racchiude tutti i grandi temi che poi l’artista svilupperà lungo tutto il corso della sua vita. Sembra sia stata dipinda attorno al 1594, quando Caravaggio era un già ventenne talentuoso. All’inizio il quadro era di proprietà del banchiere genovese Ottavio Costa, la cui famiglia (per una esplicita proibizione a vendere del capostipite) l'ha custodita fino al 1857. La tela è poi entrata nel mercato antiquario e nel 1943 è entrato a far parte delle collezioni del museo americano. L’ultima volta che il dipinto è stato in una mostra italiana era il 1985, a Napoli. La mostra, “Caravaggio e altri pittori del Seicento” rappresenta l’ultimo omaggio al Merisi nel 400esimo anniversario dalla morte.

La querelle Rimini, delirio antifascista: vogliono spostare la statua di Giulio Cesare

Agghiacciante "Vi racconto cosa accade al corpo un secondo prima della morte": il video dell'esperta fa il giro del mondo

Fabbrica del Vapore Alla Fabbrica del Vapore "Home Sweet Home": storie di resistenza palestinese

tag

Rimini, delirio antifascista: vogliono spostare la statua di Giulio Cesare

Lorenzo Cafarchio

"Vi racconto cosa accade al corpo un secondo prima della morte": il video dell'esperta fa il giro del mondo

Alla Fabbrica del Vapore "Home Sweet Home": storie di resistenza palestinese

Nicoletta Orlandi Posti

Impariamo dai giovani a parlare della morte

Daniele Capezzone

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...