CATEGORIE

Afghanistan: trattative top secret per mettere fine a conflitto

Lo riferisce il New York Times: coinvolti tutti i gruppi talebani, anche i più estremisti, trasportati dal Pakistan dalla Nato.
di tiziano vanni sabato 23 ottobre 2010

2' di lettura

Sarebbero in corso in Afghanistan, trattative segrete ad alto livello tra leader talebani ed esponenti afghani, alle quali stanno prendendo parte anche esponenti della Nato  per mettere fine alla guerra. A riferirlo è il New York Times, citando fonti militari coinvolte nelle trattative. I colloqui coinvolgerebbero tutti i principali gruppi talebani, probabilmente aiutati dalla Nato a lasciare il Pakistan. Il tutto infatti, starebbe avvenendo a Kabul, e portato avanti da alcuni dei più stretti collaboratori del presidente afghano, Hamid Karzai, e da alti membri della shura di Quetta, il gruppo leader che sovrintende alle operazioni di guerra dei Talebani. Sempre il Times, che cita fonti militari americane e afghane, scrive che alle trattative starebbero partecipando anche i leader della rete Haqqani, considerata una delle fazioni più estremiste delle forze ribelli. Poi ancora, sarebbero in corso negoziati con membri della shura di Peshawar, i cui ribelli operano nella zona orientale dell'Afghanistan. Il giornale americano, sempre citando le fonti, assicura che i leader talebani che si sono spostati in Afghanistan, avrebbero lasciato i loro rifugi in Pakistan, avendo avuto assicurazione che non sarebbero stati né attaccati, né arrestati. C'è poi un particolare, sulla logistica di questi spostamenti, infatti, i talebani provenienti dal Pakistan avrebbero varcato la frontiera e sarebbero stati aerotrasportati dalla Nato verso Kabul. I colloqui sarebbero in corso da giorni, e paiono rappresentare il più significativo tentativo di far finire la guerra da quando il conflitto ha avuto inizio, nove anni fa: "Sono colloqui faccia a faccia. basati su relazioni personali di mutua fiducia" dichiara al New York Times una fonte afghana coinvolta nelle trattative. "Qui non si tratta di far contenti gli americani o di far contento Karzai - ha aggiunto -. Qui si tratta di ciò che è meglio per il popolo afghano".    

Pennivendoli Quando anche i pacifici svizzeri facevano la guerra

Il fronte rosa Quando la guerra l'hanno fatta le donne

Aiuto! Ue, il kit anti-guerra della Commissaria: "Tutto nella borsetta"

tag

Quando anche i pacifici svizzeri facevano la guerra

Giovanni Longoni

Quando la guerra l'hanno fatta le donne

Marco Patricelli

Ue, il kit anti-guerra della Commissaria: "Tutto nella borsetta"

Paolo Savona: alle armi preferiamo la ragione

Paolo Savona

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...