CATEGORIE

La Cassazione vieta Facebook a chi è ai domiciliari

L'ha deciso in una sentenza di oggi, accogliendo il ricorso dei Pm: due indagati chattavano su Internet
di tiziano vanni sabato 23 ottobre 2010

1' di lettura

Facebook è vietato a chi è agli arresti domiciliari. E' quanto deciso dalla Corte di Cassazione  nella sentenza  37151 di oggi, accogliendo il ricorso della procura di Caltagirone contro l`atto con cui il Gip respingeva la richiesta del pm di sostituire gli arresti domiciliari con il carcere per due indagati che avevano raggirato il divieto di comunicare con persone diverse dai familiari conviventi, chattando con altre persone su Facebook.I giudici della seconda sezione penale hanno condiviso la tesi del pm confermando che "la generica prescrizione di "non comunicare con persone diverse dai familiari conviventi" prevista dall’articolo 276, del codice di procedura penale, va intesa non solo nel divieto di parlare con persone non della famiglia e non conviventi, ma anche di entrare in contatto con altri soggetti, pur in assenza di riferimenti dettagliati e specifici, anche alle comunicazioni, sia vocali che scritte attraverso Internet. Secondo la Cassazione, la tecnologia moderna consente uno scambio agevole di informazioni che deve ritenersi compresa nel concetto di "comunicazione", pur se non espressamente vietata dal giudice.

La telefonata al Palazzaccio Allarme bomba in Cassazione: "Gruppo comunisti combattenti contro Meloni"

accusa sinistra Laura Boldrini, il delirio: dire "mamma e papà" è bullismo

la sentenza Documenti, la Cassazione contro il governo: no a "madre" e "padre"

tag

Allarme bomba in Cassazione: "Gruppo comunisti combattenti contro Meloni"

Laura Boldrini, il delirio: dire "mamma e papà" è bullismo

Documenti, la Cassazione contro il governo: no a "madre" e "padre"

Diciotti, "dalle toghe passepartout per i migranti". Il marittimista Loffredo, Italia verso un disastro

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...