CATEGORIE

Matematica, una materia per tutti

Studio dimostra che uomini e donne hanno le stesse potenzialità di fronte ai numeri. Scuola e genitori influenzano le ragazze
di carlotta mariani sabato 23 ottobre 2010

1' di lettura

La matematica è anche un gioco da ragazze. Questo il verdetto dei ricercatori della University of Wisconsin- Madison dopo aver dimostrato che la capacità di districarsi tra numeri e frazioni è perfettamente identica per maschi e femmine. Una gara alla pari anche se, a differenza degli uomini, quando si tratta di donne è soprattutto il parere di genitori e insegnanti a condizionare l’esito delle prestazioni. Su 242 studi sulle potenzialità matematiche di 1,286,350 persone, svolti tra il 1990 e il 2007, è infatti emerso che i ragazzi non sono più bravi e che entrambi i sessi possiedono, a livello generale, le stesse chance di risolvere problemi scientifici. È solo un vecchio luogo comune quindi a volere che le donne non possano “fare matematica” e, secondo gli scienziati americani, è proprio questo stereotipo ad affliggere le loro “performance scientifiche”. “Ci sono numerosi casi – dice il capo del progetto scientifico Janet Hyde – in cui la famiglia e la scuola influenzano negativamente le capacità di apprendimento della matematica, proponendo un modello d’inferiorità femminile. Tutto questo però – conclude la ricercatrice – è in aperto contrasto con i dati scientifici reali che dimostrano che le ragazze hanno dei risultati del tutto simili a quelle dei compagni maschi quando crescono in un ambiente in grado di fornire loro gli strumenti necessari per migliorare la propria educazione scientifica”. Carlotta Clerici

Tempi che corrono Asti, il libro su due padri e utero in affitto: la Lega insorge

Miserie Filippo Turetta, choc a Barletta: nei bagni scritte che inneggiano al killer

Il fronte rosa Quando la guerra l'hanno fatta le donne

tag

Asti, il libro su due padri e utero in affitto: la Lega insorge

Filippo Turetta, choc a Barletta: nei bagni scritte che inneggiano al killer

Quando la guerra l'hanno fatta le donne

Marco Patricelli

Elisabetta Piccolotti, "il problema è che c'è un uomo": l'ultima vergogna

Francesco Storace

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...