CATEGORIE

Frattini, colloquio con Petraeus

Si discuterà del passaggio di consegne alle forze afghane. Diplomatico americano: "Mai parlato di ritiro entro 2011"
di carlotta mariani sabato 23 ottobre 2010

1' di lettura

Si torna a parlare di Afghanistan e del nostro impegno militare. Dopo che sabato scorso La Russa ha promesso 1000 nuovi militari al generale David Petraeus, oggi toccherà al ministro degli Esteri Frattini parlare con il comandante Isaf. Avverrà a Roma, a Villa Mafama durante la conferenza degli inviati speciali per l'Afghanistan e il Pakistan. Presenti anche il ministro degli Esteri di Kabul, Zalmai Rassoul, e il diplomatico americano, Richard Holbrooke. Tema del giorno: il passaggio della sicurezza e del controllo del territorio dalle forze internazionali alle milizie afghane. Ritiro sì, ritiro no? - All'indomani della morte dei quattro alpini, si è spesso sentita la frase "via dall'Afghanistan entro il 2011". Ora, invece, si parla di aumentare il contingente. Ieri sera al programma di Lucia Annunziata, l'inviato Richard Holdbrooke ha detto che "la presenza dei contingenti stranieri sarà necessaria fino al 2014". Secondo il dimplomatico, c'è stato un equivoco sulle date. "Il presidente Obama aveva annunciato che entro luglio 2011 vi sarà l'inizio di una riduzione molto graduale delle forza americane ma sulla base delle condizioni del territorio". Holdbrooke ha sottolineato che questo "non sarà l'inizio di un ritiro ma solo una possibile riduzione delle forze di combattimento" e che "anche dopo il 2014 dovrà esserci un impegno continuo per lo sviluppo economico e sociale dell'Afghanistan".

ora tocca a mosca A San Pietro c'era un posto vuoto: quello di Putin

sorpresa Serie A, è dramma-Inter: la Roma si impone a San Siro

mondo sconvolto Roma, il Tg1 li inquadra e si scatena il tam-tam: "Chi sono questi tre"

tag

A San Pietro c'era un posto vuoto: quello di Putin

Daniele Capezzone

Serie A, è dramma-Inter: la Roma si impone a San Siro

Roma, il Tg1 li inquadra e si scatena il tam-tam: "Chi sono questi tre"

900 giovani cremonesi a San Paolo Fuori le Mura per il passaggio dalla Porta Santa

ISwiss, premiata la banca ponte tra Europa e Azerbaigian

È stato Christopher Aleo, fondatore e presidente di iSwiss Bank, a ricevere uno dei riconoscimenti più pre...

Giornata mondiale sicurezza lavoro. Paolo Capone, leader UGL: "Basta morti: la sicurezza deve essere una priorità"

"In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro, i dati pubblicati dall’Inail ci impongono ...

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...