CATEGORIE

Condannati a 1040 anni gli autori dell'attentato di Madrid

L'attacco al Terminal 4 da parte dell'Eta nel 2006, fece 2 vittime e 48 feriti
di Tatiana Necchi domenica 23 maggio 2010

1' di lettura

Sono stati condannati a 1040 anni ciascuno i tre membri dell’Eta che hanno partecipato all’attentato del 30 dicembre 2006 al parcheggio del Terminal 4 dell’aeroporto Barajas di Madrid nel quale persero la vita due ecuadoriani. I tre imputati, Igor Portu, Mattin Sarasola e Mikel San Sebastian dovranno anche pagare 500mila euro di indennizzo alla famiglia di Carlos Alonso Palate e 700mila euro a quella di Diego Armando Estacio, le due vittime dell’attentato. La sentenza dell’Audiencia Nacional arriva all’indomani dell’arresto in Francia dei vertici militari dell’Eta con il loro presunto capo, Mikel Kabikoitz Karrera Sarobe, detto "Ata". I giudici spagnoli hanno condannato i tre imputati per l’omicidio dei due stranieri e per il tentato omicidio dei 48 feriti nell’attentato terrorista che segnò la fine del dialogo che il governo, guidato da Josè Luis Rodriguez Zapatero, aveva aperto con la lotta armata dopo il  suo annuncio di una tregua nel marzo 2006. Portu e Sarasola erano stati arrestati nel gennaio 2008 nei Paesi Baschi, mentre la cattura di San Sebastian è avvenuta in Francia. I tre, rifiutandosi di dichiarare durante il processo che si è svolto dal 3 al 6 maggio, hanno denunciato presunti maltrattamenti da parte delle forze dell’ordine che non sono stati presi in considerazione dai giudici nella sentenza. Dopo l’attentato al terminal, l’Eta ha ucciso 10 persone, sette in Spagna e 3 in Francia.

Ansia Amsterdam, aggressione col coltello in pieno centro

In Spagna Spagna, maltempo a Madrid: la portata del fiume Manzanarre aumentata di 15 volte

Presa in giro Pakistano in galera per terrorismo riceve la protezione internazionale

tag

Amsterdam, aggressione col coltello in pieno centro

Spagna, maltempo a Madrid: la portata del fiume Manzanarre aumentata di 15 volte

Pakistano in galera per terrorismo riceve la protezione internazionale

Simone Di Meo

Jacques Villeneuve bloccato nei bagni di Malpensa: "Costretto a prendere a calci la porta"

Iren S.p.A approva il Bilancio relativo all’esercizio 2024: la proposta di dividendo e la conferma di Luca Dal Fabbro presidente del Consiglio di Amministrazione

In data odierna l’Assemblea Ordinaria degli Azionisti di Iren S.p.A. ha approvato il Bilancio d’esercizio al...

RTL 102.5 seguirà in diretta da piazza San Pietro i funerali di Papa Francesco

Sabato mattina, a partire dalle 10, i giornalisti e gli inviati della prima radio d’Italia racconteranno il funera...

Il Papa e Franco Zeffirelli

Ciò che non avremmo voluto vedere è la salma di Papa Francesco esposta nella Basilica di San Pietro per l&...
Annamaria Piacentini

Les Jardins de Villa Maroc a Essaouira

Dalla strada polverosa che si allunga pigramente verso l’interno, a una trentina di minuti dalla brezza oceanica d...