CATEGORIE

La Campbell chiamata a testimoniare al processo Taylor

Sembra che la modella abbia ricevuto un diamante dall'ex presidente liberiano. Lei nega tutto
di Tatiana Necchi domenica 23 maggio 2010

2' di lettura

Il Tribunale speciale per la Sierra Leone (Tssl) dell’Aia ha chiesto alla top model Naomi Campbell di testimoniare nel processo all’ex presidente della Liberia, Charles Taylor. Il motivo risiede nel fatto che Taylor sembra abbia regalato un diamante, macchiato del sangue degli schiavi che l'hanno estratto, nel lontano 1997.        «La testimonianza di Campbell confermerebbe che l’imputato utilizzava i diamanti per acquistare armi in Sudafrica per la Sierra Leone», indica l’accusa, citata dall’edizione online del britannico Times. Taylor avrebbe regalato uno di questi diamanti alla bella Naomi dopo una cena organizzata nel settembre del '97 da Nelson Mandela alla quale parteciparono anche l’attrice e i musicisti americani Mia Farrow e Quincy Jones. L’indomani la stessa Campbell avrebbe confidato alla Farrow che nel cuore della notte aveva ricevuto in dono un diamante da due uomini di Taylor. La Venere Nera ha smentito e ha lasciato intendere che non collaborerà con il tribunale. «Non ho ricevuto nessun diamante e non ho intenzione di parlare di questo», ha dichiarato la top model all’Abc television il mese scorso. Charles Taylor, 62 anni, è accusato di aver guidato i ribelli del Fronte rivoluzionario unito (Ruf) in Sierra Leone, Paese vicino alla Liberia, rifornendoli di armi e munizioni in cambio di diamanti. L’ex presidente liberiano è accusato di crimini contro l’umanità, fra cui omicidi, stupri e arruolamento di soldati bambini durante la guerra civile in Sierra Leone che è costata 120mila morti e migliaia di mutilati fra 1991 e 2001. Il suo processo, che si era aperto nel gennaio 2008, è stato trasferito da Freetown all’Aia per scongiurare una destabilizzazione della regione.

Battaglia legale Eliana Rozio, la morte per colpa del frigorifero? Chi finisce a processo

La decisione del gip Ramy, processo immediato per l'amico che guidava: quando Fares Bouzidi finisce alla sbarra

Il giorno del verdetto Open Arms: orgoglio, selfie, tensione e poi le lacrime. Salvini assolto, cronaca di una giornata storica

tag

Eliana Rozio, la morte per colpa del frigorifero? Chi finisce a processo

Ramy, processo immediato per l'amico che guidava: quando Fares Bouzidi finisce alla sbarra

Open Arms: orgoglio, selfie, tensione e poi le lacrime. Salvini assolto, cronaca di una giornata storica

Carlo Calenda, sì dal Senato per l'autorizzazione a procedere: a processo per l'insulto a Mastella

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...