CATEGORIE

Malawi: 14 anni di carcere per coppia gay

Sono condannati anche ai lavori forzati. Il procuratore ha detto: «Non hanno rimorso, sembrano orgogliosi delle loro azioni»
di Tatiana Necchi domenica 23 maggio 2010

2' di lettura

Un tribunale del Malawi ha condannato a 14 anni di carcere e lavori forzati una coppia di omosessuali che aveva celebrato una cerimonia tradizionale di fidanzamento. Si tratta della pena massima prevista dal codice penale del paese africano dove l’omosessualità è considerata un reato. In settimana i due erano già stati giudicati colpevoli di sodomia e oltraggio al pudore. Tiwonge Chimbalanga, di 20 anni, e Steven Monjeza, di 26 anni, sono stati arrestati il 28 dicembre scorso due giorni dopo il loro fidanzamento. Il magistrato Nyakwawa Usiwa Usiwa menre stava leggendo la condanna ha detto: «Vi ho inflitto una pena spaventosa in modo che i figli e le figlie del Malawi siano protetti da gente come voi e che nessuno sia tentato di emulare quell'orribile esempio, contrario alla cultura e ai valori religiosi di questo Paese». Il procuratore Barbra Nchenga aveva chiesto una punizione esemplare sostenendo che la coppia aveva lasciato una cicatrice sulla moralità del Malawi: «Non hanno mostrato alcun rimorso, sembrava fossero orgogliosi delle loro azioni».   Secondo quanto ha riferito Peter Tatchell, un attivista gay inglese che ha fornito assistenza ai due, poco prima del pronunciamento della pena la coppia ha inviato un messaggio dalla prigione in cui sostenevano di amarsi. «Io amo molto Steven e se la gente non mi dovesse dare la possibilità di amarlo e di vivere liberamente con lui, allora è meglio che io muoia qui in carcere. La libertà senza di lui non ha significato» ha detto Tiwonge. «Abbiamo fatto un lungo cammino insieme - ha replicato Steven - e anche se le nostre famiglie non sono felici della nostra condizione, non smetterò mai di amare Tiwonge». Amnesty International tempo fa aveva richiesto il rilascio incondizionato della coppia e aveva denunciato una chiara violazione dei diritti umani. Secondo diverse organizzazioni per la difesa dei diritti umani sarebbe possibile un ricorso per incostituzionalità della legge stessa, ma un precedente tentativo di annullamento del processo con le stesse motivazioni è già stato respinto. L'omosessualità è attualmente illegale in almeno 37 paesi africani: il parlamento ugandese sta valutando un inasprimento delle pene che  comprenderebbe condanne fino all’ergastolo e la pena capitale per i recidivi.

Il caso La lezione del 13enne che si ribella al pensiero unico della scala Lgbtq+

La sentenza L'ex pm Bucarelli condannato: "Ha cancellato video hard per salvare un calciatore del Torino"

L'assurda sentenza per la morte di Rebellin Davide Rebellin, ammazzare un ciclista vale una pena di 4 anni

tag

La lezione del 13enne che si ribella al pensiero unico della scala Lgbtq+

Annalisa Terranova

L'ex pm Bucarelli condannato: "Ha cancellato video hard per salvare un calciatore del Torino"

Davide Rebellin, ammazzare un ciclista vale una pena di 4 anni

Tommaso Lorenzini

Tommaso Lorenzini: ammazzare un ciclista vale una pena di 4 anni

Tommaso Lorenzini

ISwiss, premiata la banca ponte tra Europa e Azerbaigian

È stato Christopher Aleo, fondatore e presidente di iSwiss Bank, a ricevere uno dei riconoscimenti più pre...

Giornata mondiale sicurezza lavoro. Paolo Capone, leader UGL: "Basta morti: la sicurezza deve essere una priorità"

"In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro, i dati pubblicati dall’Inail ci impongono ...

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...