CATEGORIE

Messico: scoperta tomba vecchia di 2700 anni

Così si dimostra che la sepoltura nelle piramidi non deriva dalla cultura Maya
di Tatiana Necchi domenica 23 maggio 2010

1' di lettura

Una importante scoperta archeologica è avvenuta nel Messico: un gruppo di ricercatori ha rinvenuto una tomba vecchia di 2700 anni, forse la più antica della Mesoamerica, termine con il quale Paul Kirchhoff definì le molte culture che per tre millenni (1500 b.C. al 1519 d.C.) si succedettero nel'area compresa fra le piane desertiche del Nordamerica e l'Honduras orientale. L’annuncio è stato dato dall’Istituto Nazionale di antropologia e storia (INAH). La scoperta è avvenuta all’interno di una piramide nella zona archeologica di Chiapa de Corzo, nello Stato del Chiapas a sud del paese. La prima tomba scoperta è quella di un uomo di circa una cinquantina d’anni. Indossava abiti sontuosi: probabilmente era un sacerdote o un uomo di potere. Al suo fianco c'erano anche mille perle di giada, orecchini e bracciali. Sulla bocca una conchiglia e ornamenti di giada ai denti. Vicino all’uomo i ricercatori hanno trovato tracce di un neonato e di un adolescente, forse frutto di un sacrificio. In un’altra tomba, molto vicina, gli archeologi hanno rinvenuto i resti di una donna, anch’essa di una cinquantina d’anni: «Questa scoperta permette di affermare che la tradizione meso-americana di utilizzare le piramidi come luogo di sepoltura è molto più antica di quanto si pensasse e che non deriva dall’epoca maya», ha sottolineato l’Istituto.

Cultura Viaggio nella biblioteca dei conservatori

Il reparto al Niguarda La ginecologa e l'ostetrica che hanno portato cielo e mare in sala parto

Reparto d'eccellenza A Milano non c'è il mare, nelle sale parto del Niguarda sì

tag

Viaggio nella biblioteca dei conservatori

Alberto Fraja

La ginecologa e l'ostetrica che hanno portato cielo e mare in sala parto

Nicoletta Orlandi Posti

A Milano non c'è il mare, nelle sale parto del Niguarda sì

Nicoletta Orlandi Posti

Tutto bene se sono rosse le mani sulla cultura

Luca Beatrice

Torna "Obiettivo Terra": fotografie sulle bellezze naturali italiane

“Torna Obiettivo Terra, giunto alla sua sedicesima edizione, uno dei premi e concorsi fotografici naturalistici pi...

Essaouira e il fascino senza tempo di Villa Maroc

Il vento dell’Atlantico soffia leggero sulle mura dorate di Essaouira, trasportando il profumo del mare e delle sp...

Achille Lauro al Radio Zeta Future hits live: il 1° giugno a Roma

Ci sarà anche Achille Lauro sul palco del Radio Zeta Future hits live, il prossimo 1° giugno al Centrale del ...

2Watch, crescita del 150% sul Q1. Ingresso di nuovi media brand e offerta ampliata

Un primo quarter superlativo quello affrontato da 2WATCH, leader italiano dell'intrattenimento digitale di nuova gen...