CATEGORIE

Suor Margherita compie 105 anni

Ne ha passati 80 in clausura. "Non mi sono mai annoiata, qui mi ha chiamata il Signore"
di Maria Acqua Simi sabato 6 febbraio 2010

2' di lettura

Suor Margherita sta a Gubbio, la città che vide San Francesco ammansire il famoso lupo.  Sarda, 105 anni,  domani festeggerà un altro anno trascorso. Insomma, 105 candeline non sono poche. Ma  quello che stupisce, in questo mondo trafelato,  sono gli 80 anni che suor Margherita ha passato in monastero. E lei, monaca di clausura, non rimpiange nulla. "Non mi sono mai annoiata" - aveva detto al giornalista che la intervistò un anno fa. "Qui mi ha chiamata il Signore e in tutto questo tempo non ho rimpianto la Sardegna".  È nata infatti a Quartuccio, un paesino in provincia di Cagliari, nel lontano 1905.  Entrata in convento a 22 anni, ha di ogni cosa senso e misura. C'è un tempo per pregare e un tempo per curare le piccole cose quotidiane di cui abbisogna la sua comunità. Non si è sentita mai sola pur vivendo dietro una grata, conosce tutto del mondo pur trascorrendo le sue giornate dentro quattro mura di pietra grezza. E non è una prigione, sembra dire lei.  Così suor Margherita diventa un monito per tutti noi che trangugiamo le giornate con affanno, sempre vittime di rigurgiti d'ansia e rincorse senza fine. Dice molto a noi, che ci sentiamo sempre responsabili di tutto senza acchiappare mai niente. Che ci affanniamo per aggiustare tutto (la casa, la famiglia, gli amici, la scuola) senza mai aver tutto in mano veramente. Due cose ha chiare Margherita: la carità e l'obbedienza. forse, il segreto sta tutto lì. In quella disponibilità silenziosa e discreta. Domani, nel giorno del suo compleanno, la piccola comunità religiosa guidata dalla badessa madre Pace aprirà le porte del parlatorio per accogliere parenti e amici. Tutti intorno a lei, che con semplicità testimonia che per ammansire i lupi serve poco meno di un miracolo.

Nuovi equilibri La Chiesa Usa conservatrice prepara lo scontro in Conclave

La priorità Pd, choc a Napoli: il comizio pro-migranti lo fanno in chiesa

Maltempo Spagna, dalla siccità alle alluvioni: la chiesa riemersa torna sott'acqua

tag

La Chiesa Usa conservatrice prepara lo scontro in Conclave

Giovanni Sallusti

Pd, choc a Napoli: il comizio pro-migranti lo fanno in chiesa

Lorenzo Cafarchio

Spagna, dalla siccità alle alluvioni: la chiesa riemersa torna sott'acqua

Chiesa, le panche sempre vuote? Le librerie sono piene di fedeli

ISwiss, premiata la banca ponte tra Europa e Azerbaigian

È stato Christopher Aleo, fondatore e presidente di iSwiss Bank, a ricevere uno dei riconoscimenti più pre...

Giornata mondiale sicurezza lavoro. Paolo Capone, leader UGL: "Basta morti: la sicurezza deve essere una priorità"

"In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro, i dati pubblicati dall’Inail ci impongono ...

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...