CATEGORIE

Doccia tiepida. L'Europa ora vieta l'uso dell'acqua calda

L'ultima trovata dei politici per tagliare la spesa energetica. "Siamo all'eco dittatura"
di Michela Ravalico sabato 6 febbraio 2010

1' di lettura

Ci mancava la doccia tiepida, in questi tempi di crisi. Per tagliare la bolletta energetica, l'Europa è pronta anche a tagliarci il piacere di una doccia bollente e con un bel flusso intenso. Come anticipa un'inchiesta del settimanale tedesco Der Spiegel, dopo le lampadine elettriche (uscite definitivamente dal mercato e sostituite da quelle a basso consumo), presto ad avere i giorni contati saranno i soffioni delle docce. Lo prevede un progetto di legge europea, secondo la quale la Commissione europea punta a far sostituire in tutta Europa i bracci delle docce attuali, i cui soffioni dovrebbero essere sostituiti da altri con buchi più piccoli e con un getto minore, in modo da far uscire meno acqua calda e ridurre di conseguenza i consumi energetici. I critici dell'iniziativa, tra cui il deputato liberale tedesco Holger Krahmer, parlano di una "eco dittatura" di Bruxelles, mentre recentemente l’ex presidente tedesco Roman Herzog aveva assestato un’altra pesante bacchettata, spiegando che per le autorità europee i cittadini sono considerati alla stregua di minorenni sprovveduti ai quali bisogna spiegare come comportarsi.

L'editoriale Giorgia Meloni, il suo eurorealismo salverà l'Unione?

addio rosiconi Elly Schlein, figuraccia sui Paesi sicuri. FdI: "Un'altra smentita"

il diktat del garante Immigrazione, la denuncia della Kelany: "Così la Ue ci mette in pericolo"

tag

Giorgia Meloni, il suo eurorealismo salverà l'Unione?

Mario Sechi

Elly Schlein, figuraccia sui Paesi sicuri. FdI: "Un'altra smentita"

Immigrazione, la denuncia della Kelany: "Così la Ue ci mette in pericolo"

Gualtieri, spieghi perché ha pagato la piazza pro Europa con i soldi dei romani

Francesco Storace

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini