CATEGORIE

Cucchi, una lettera prima di morire

L'ultima richiesta di aiuto alla comunità terapeutica Ceis
di Eleonora Crisafulli sabato 6 febbraio 2010

2' di lettura

«Caro Francesco sono al Sandro Pertini, in stato di arresto. Scusami se stasera sono di poche parole ma sono giù di morale e posso muovermi poco. Volevo sapere se potevi fare qualcosa per me. Adesso ti saluto a te e agli altri operatori. Ciao. P.s: per favore rispondimi. A presto». E' questo il contenuto della lettera scritta il giorno prima di morire da Stefano Cucchi, il detenuto morto lo scorso 22 ottobre. Il ragazzo voleva lanciare un'ultima disperata richiesta di aiuto alla comunità terapeutica Ceis. La lettera però sarebbe stata spedita quando il geometra di 31 anni era già morto. Il documento è stato ritrovato ieri sera da membri della comunità e consegnata alla famiglia di Stefano. Per la sorella«è il chiaro messaggio che Stefano voleva un contatto con l'esterno e stava chiedendo aiuto al contrario di quello che si diceva». L'esistenza della lettera era stata testimoniata da una sopraintendente del Dap del Pertini. Il Tg5 delle 13 di oggi, sabato 6 febbraio, è tornato sul caso  Cucchi. Il tg diretto da Mimun parla del mistero di alcune immagini  radiografiche e di una tac, eseguita dopo la riesumazione della salma, che sembrano svanite nel nulla. Da due mesi, i legali della famiglia Cucchi chiederebbero di poter avere i dischetti contenenti la documentazione relativa alle fratture vertebrali, ma quella consegnata loro finora conteneva solo immagini che nulla avevano a che fare con  le lesioni alla colonna vertebrale.   Una richiesta, quella dei legali della famiglia di Cucchi,  legata al fatto che quelle immagini potrebbero essere importanti per  accertare il presunto pestaggio subito dal giovane. Intanto è stata resa nota l’ultima lettera scritta da Cucchi prima di morire: poche righe, anticipate ieri sera dal Tg1, scritte per chiedere aiuto a un  operatore della comunità in cui il ragazzo si era disintossicato.

CUCCHI, DUE CARABINIERI CONDANNATI PER OMICIDIO PRETERINTENZIONALE

Il verdetto in Cassazione Cucchi, un nuovo processo per i medici. Confermata l'assoluzione degli agenti

Il caso Ilaria Cucchi debutta in tv su Rai tre: inviata per "Questioni di famiglia"

tag

CUCCHI, DUE CARABINIERI CONDANNATI PER OMICIDIO PRETERINTENZIONALE

Cucchi, un nuovo processo per i medici. Confermata l'assoluzione degli agenti

Andrea Tempestini

Ilaria Cucchi debutta in tv su Rai tre: inviata per "Questioni di famiglia"

Ignazio Stagno

Carte False: "Il sogno italiano"

Ignazio Stagno

Nuova opportunità per 15 giovani di essere assunti in Enel già durante il corso di laurea in Ingegneria presso Univaq

Muovere i primi passi nel mondo del lavoro già durante il percorso di studi universitari e sviluppare le competen...

Fiven lancia Duolly: l’AI Plug & Play che trasforma qualsiasi applicativo digitale in un GPT basato su contenuti esistenti

Si chiama Duolly e promette di cambiare per sempre il nostro modo di interagire con qualunque applicativo digitale. Pres...

Le ville da sogno a Mauritius con vista su Le Morne, patrimonio Unesco

Sulla costa sud-occidentale di Mauritius, un angolo remoto del mondo sembra aver dimenticato il tempo. Il Maradiva Villa...

Cnpr forum, il ‘caro energia’ registra nuovi sovraindebitamenti di famiglie e imprese

“Se vogliamo fronteggiare efficacemente gli effetti devastanti che il caro-energia sta producendo ai danni di fami...