CATEGORIE

Ministro schiaffeggia giornalista

Poi si scusa: "In questo periodo ho un modo insolito di comunicare"
di Eleonora Crisafulli sabato 6 febbraio 2010

1' di lettura

Un ministro ha schiaffeggiato un giornalista. È successo in Serbia dove il responsabile delle infrastrutture, Milutin Mrkonjic, al termine di una seduta in Parlamento ha reagito in malo modo alla domanda di un inviato critico nei suoi confronti. Il ministro - al centro di una polemica per le foto di Milosevic attaccate alle pareti del suo ufficio - si è poi scusato e ha tentato di giustificarsi, affermando di attraversare un periodo difficile, in cui usa "modi insoliti di comunicazione". Oggi inoltre, presentandosi alla conferenza stampa convocata dal tabloid per denunciare l'accaduto, si è scusato con l'intera redazione e ha ribadito: «Stimo e rispetto Ladjevac come tutti gli altri giornalisti del Kurir. Forse in questo periodo ho un modo insolito di comunicare e per questo mi scuso per il gesto di ieri». Il giornalista Milan Ladjevac, reporter del "Kurir", ieri aveva fatto una domanda dopo la seduta della commissione traffico e comunicazioni sui problemi legati alla stabilità e ai lavori di restauro di un importante ponte di Belgrado.

Incubo Serbia, aperto il fuoco con un cannone sonico contro i manifestanti? 3mila feriti, immagini forti

Tam tam I Balcani stanno per esplodere, tensione tra Bosnia e Serbia: mandato d'arresto per il leader serbo

Rivolta in corso Serbia, migliaia di persone in marcia verso Belgrado

tag

Serbia, aperto il fuoco con un cannone sonico contro i manifestanti? 3mila feriti, immagini forti

I Balcani stanno per esplodere, tensione tra Bosnia e Serbia: mandato d'arresto per il leader serbo

Serbia, migliaia di persone in marcia verso Belgrado

Serbia, inferno in Parlamento: pugni, calci, fumogeni. Tre feriti, un'onorevole collassa: il video

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...

Perché Saix è tra i più forti su TikTok? Ecco cosa c'è da sapere...

Visualizzazioni dopo visualizzazioni, raggiunge milioni di interazioni sui social. Saix, capelli ricci e volto simpatici...
Rudy Cifarelli