CATEGORIE

Veneto, 1 immigrato su 3 parla il dialetto

Una ricerca in regione: l'85 per cento ritiene che sia utile. E in una scuola d'infanzia di Treviso già si insegna
di Maria Acqua Simi sabato 6 febbraio 2010

1' di lettura

Un immigrato su tre in Veneto ritiene che, insieme all'italiano, anche il dialetto dovrebbe essere obbligatoriamente studiato a scuola. Lo afferma una ricerca dell'istituto Quaeris, svolta su un campione di 600 immigrati residenti nella regione (300 studenti e 300 lavoratori). La notizia, data dal Gazzettino, sembra paradossale. Eppure chi lavora pensa che la conoscenza del dialetto veneto sia indispensabile per integrarsi meglio e per conoscere i propri diritti in tema di contratti e sicurezza. Chi studia guarda alla conoscenza del dialetto come un modo per relazionarsi con i coetanei, ad esempio in discoteca. Tra i lavoratori stranieri, l'85% ritiene il dialetto utile per il contesto lavorativo e le relazioni nel territorio. Tra i 600 intervistati, il 26% ha affermato di aver "dovuto" imparare la lingua veneta, il 74% di "averla voluta" imparare. Il sondaggio è stato commissionato a Quaeris dalla fondazione "Ispirazione" e dalla cooperativa "Insieme si può" di Treviso, che nella scuola d'infanzia da loro gestita e nei corsi professionali prevedono già l'insegnamento del dialetto.

Choc in Veneto Lamborghini nuova, muore nel canale: chi è la vittima

Governatore veneto Zaia: "Il tetto dei mandati toglie al popolo il diritto di scegliere"

Prossime regionali Antonella Viola, il Pd punta sulla virologa: sfida a Crisanti per la candidatura in Veneto

tag

Lamborghini nuova, muore nel canale: chi è la vittima

Zaia: "Il tetto dei mandati toglie al popolo il diritto di scegliere"

Pietro Senaldi

Antonella Viola, il Pd punta sulla virologa: sfida a Crisanti per la candidatura in Veneto

Pietro Senaldi

Antonella Viola, candidata Pd in Veneto?

"Nutella buongiorno": la nuova limited edition in collaborazione con Enit S.p.A. che celebra la bellezza delle albe d'Italia

Nutella celebra ancora una volta l’unicità del nostro Paese con “Nutella Buongiorno”, la nuova ...

BF Spa, il Consiglio di Amministrazione approva il bilancio consolidato al 31 dicembre 2024

Il Consiglio di Amministrazione di B.F. S.p.A. (“BF” o la “Società”) ha approvato in data...

GIOCHI DELLA GIOVENTÙ, 110 APPUNTAMENTI PER OLTRE 100 MILA STUDENTI

Centodieci eventi di sport, in tutta Italia, per festeggiare il ritorno dei Giochi della Gioventù. In concomitanz...

Iren S.p.A approva il Bilancio relativo all’esercizio 2024: la proposta di dividendo e la conferma di Luca Dal Fabbro presidente del Consiglio di Amministrazione

In data odierna l’Assemblea Ordinaria degli Azionisti di Iren S.p.A. ha approvato il Bilancio d’esercizio al...