CATEGORIE

"Che felicità i dipendenti pubblici in Sicilia!"

Il quotidiano francese "Le Figaro" critica la Regione
di Eleonora Crisafulli sabato 6 febbraio 2010

1' di lettura

«Stipendi record, boom degli effettivi, balletto di dirigenti a spese del contribuente: la regione siciliana ha uno strano modo di interpretare la crisi nella gestione dei propri funzionari». Il quotidiano francese “Le Figaro”  attacca i dependenti pubblici dell’isola e in un commento in prima pagina illustra l’aumento degli effettivi nella Regione: «Fra il 2004 e il 2008, secondo l'ultimo rapporto della Corte dei Conti gli stipendi sono aumentati del 38% mentre il governo aveva imposto la crescita zero nelle remunerazioni del settore pubblico. Questi stipendi raggiungono in media 42,756 euro all'anno, cioè più del 40% di quello che guadagna un dipendente di ministero». Ondate di assunzioni - Il giornale critica la condotta dell’attuale goveratore Raffaele Lombardo che solo nel 2009, «ha proceduto a due ondate successive di assunzioni»: ogni dirigente (circa una ventina) viene pagato circa 150mila euro l'anno e dispone di una macchina di servizio con autista. Ma è soprattutto al suo predecessore Salvatore Cuffaro, «oggi accusato di connivenza con la mafia», che si rivolge l’attacco francese: «Gli ci sono voluti otto anni per far applicare la riforma che adegua le pensioni ai versamenti e non agli stipendi. Per sua fortuna, la Sicilia, regione a statuto autonomo, non deve rendere conti a Roma».

In Sicilia Monreale choc, sparatoria in piazza: morti e feriti

La Regione Siciliana al Vinitaly 2025: eccellenze vinicole e leadership nella sostenibilità

A ferro e fuoco? Marine Le Pen, l'allarme de Le Figaro: "Rischio insurrezione popolare"

tag

Monreale choc, sparatoria in piazza: morti e feriti

La Regione Siciliana al Vinitaly 2025: eccellenze vinicole e leadership nella sostenibilità

Marine Le Pen, l'allarme de Le Figaro: "Rischio insurrezione popolare"

Aurora Bellini, sequestrati farmaci e cellulare: cos'è successo nella cabina della nave prima della morte

Fiven lancia Duolly: l’AI Plug & Play che trasforma qualsiasi applicativo digitale in un GPT basato su contenuti esistenti

Si chiama Duolly e promette di cambiare per sempre il nostro modo di interagire con qualunque applicativo digitale. Pres...

Le ville da sogno a Mauritius con vista su Le Morne, patrimonio Unesco

Sulla costa sud-occidentale di Mauritius, un angolo remoto del mondo sembra aver dimenticato il tempo. Il Maradiva Villa...

Cnpr forum, il ‘caro energia’ registra nuovi sovraindebitamenti di famiglie e imprese

“Se vogliamo fronteggiare efficacemente gli effetti devastanti che il caro-energia sta producendo ai danni di fami...

BioSyntex presenta AlgLift™: l'innovativo prodotto nel mercato dei biostimolanti

BioSyntex, azienda all’avanguardia nello sviluppo di tecnologie a base di microalghe e cianobatteri nel perimetro ...