CATEGORIE

Spirit resterà su Marte

Il rover della Nasa, intrappolato in un cratere, diventerà una stazione di ricerca
di Eleonora Crisafulli sabato 6 febbraio 2010

2' di lettura

Spirit si è fermato. La sabbia di Marte ha immobilizzato per sempre il piccolo rover della Nasa, imprigionato in un cratere dallo scorso aprile. Dopo mesi di tentativi non c’è più alcuna speranza di riuscire a liberarlo. Ma non tutto è perduto. Spirit è fermo, ma non per questo inutile o inattivo: se riuscirà a sopravvivere al rigido inverno marziano, che comincerà a maggio, potrà diventare una stazione di ricerca fissa sul pianeta rosso e continuare a lavorare per anni. Raccoglierà dati sulla rotazione di Marte utili a conoscere la struttura interna del pianeta e a capire, fra le altre cose, se il nucleo di Marte è liquido o solido. Gli strumenti del braccio robotico potranno studiare i venti marziani e l'atmosfera e individuare le variazioni nella composizione del suolo per capire se e come è stato modificato dalla presenza di acqua. Una nuova vita - Il direttore del programma della Nasa per l'esplorazione di Marte, Doug McCuistion, ha assicurato, con ironia, che «Spirit non è morto, è semplicemente entrato in una nuova fase della sua lunga vita». La prima prova lo attende nelle prossime settimane: gli uomini della Nasa  cercheranno di far scivolare le ruote posteriori e farlo inclinare in modo che i suoi pannelli solari possano accumulare l'energia sufficiente a garantire il funzionamento della strumentazione elettronica. In missione da sei anni - Spirit si trova su Marte dal gennaio 2004. La sua missione, che sarebbe dovuta durare tre mesi, si è protratta per anni. Il primo problema è comparso nel 2006, quando una delle sei ruote è stata danneggiata. Il rover ha comunque continuato a spostarsi senza difficoltà fino al 23 aprile 2009, quando è rimasto intrappolato nel cratere.

numeri alla mano Musk, ormai nello spazio comanda lui

Tornare terrestri Astronauti bloccati 9 mesi nello spazio: le conseguenze devastanti per il loro corpo

Mister Tesla Elon Musk? Toh, l'odiato "nazista" salva la vita agli astronauti (e punta su Marte)

tag

Musk, ormai nello spazio comanda lui

Mirko Molteni

Astronauti bloccati 9 mesi nello spazio: le conseguenze devastanti per il loro corpo

Alessandro Dell'Orto

Elon Musk? Toh, l'odiato "nazista" salva la vita agli astronauti (e punta su Marte)

Dario Mazzocchi

Lanciata la missione Space X per recuperare gli astronauti Nasa

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...