CATEGORIE

Il mistero delle papere di Central Park

Quando il laghetto è ghiacciato, i germani reali del giovane Holden volano in cerca di cibo
di Eleonora Crisafulli sabato 6 febbraio 2010

1' di lettura

Chiarito il mistero delle papere di Central Park del giovane Holden. Di fronte al laghetto gelato il protagonista dell’omonimo libro, si chiede dove siano andati gli uccelli. La risposta al quesito, che sopravviverà per sempre all’autore dell’opera, J.D.  Salinger, la danno gli esperti: le papere di New York volano verso sud in cerca di cibo se l’intera superficie dello specchio d’acqua è ghiacciata, perché non possono  più accedere alle piante acquatiche di cui si nutrono. La dottoressa Regina Alvarez ha spiegato che le famose papere del laghetto si comportano come tutte le altre: "In inverno cercano acque aperte. Possono affrontare  il freddo, ma è a causa del cibo che partono se necessario. Fino a  quando il laghetto non è completamente ghiacciato e hanno accesso  alle piante sott'acqua, le papere rimangono. Se la superficie si gela  completamente o non vi è cibo sufficiente per tutti, le papere volano a sud verso un altro luogo dove possono nutrirsi". Quando la temperatura è sufficientemente elevata, invece, gli uccelli, perlopiù germani reali, restano nel parco per tutta la stagione.

Alta tensione Amici, Rudy Zerbi scarica e umilia il suo allievo davanti a tutti: Holden demolito, scene mai viste

La Gentile ad Amici: Holden nella playlist di Radio Zeta

Scivolone Tg1, clamorosa gaffe in diretta su Eugenio Scalfari. Occhio a questa foto

tag

Amici, Rudy Zerbi scarica e umilia il suo allievo davanti a tutti: Holden demolito, scene mai viste

La Gentile ad Amici: Holden nella playlist di Radio Zeta

Tg1, clamorosa gaffe in diretta su Eugenio Scalfari. Occhio a questa foto

New York sconvolta dal coronavirus, ospedale da campo a Central Park

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini