CATEGORIE

Il Papa difende i lavoratori

Benedetto XVI su Termini e Portovesme: "Serve responsabilità, bisogna tutelare i posti di lavoro". D'accordo il ministro Sacconi
di Maria Acqua Simi sabato 6 febbraio 2010

2' di lettura

Anche questa volta Benedetto XVI non ha potuto tacere sulla gravità di certi fatti. E così, durante l'Angelus di ieri, ha lanciato un chiaro appello alla Fiat e all'Alcoa perché vengano tutelati i posti di lavoro e le famiglie che in questo momento sono coinvolte. Ha detto infatti il Santo Padre: "Serve senso di responsabilità da parte di tutti: imprenditori, lavoratori, governanti". Il Pap, in maniera inconsueta, ha fatto esplicito riferimento ai due casi che stanno infiammando l'Italia. Serve senso di responsabilità da parte di tutti: imprenditori, lavoratori, governanti"Penso ad alcune realtà difficili in Italia, come ad esempio Termini Imerese e Portovesme" e, ancora, "bisogna fare tutto il possibile per tutelare e far crescere l'occupazione". La Chiesa in queste settimane ha dato veramente voce ai lavoratori in difficoltà. Si sono pronunciato il cardinal Romeo - che ad esempio su Termini Imerese ha dichiarato come "la Chiesa siciliana è in maniera naturale dalla parte dei lavoratori, non si può smantellare così uno stabilimento" o come Dionigi Tettamanzi, che da Milano ha richiamato gli imprenditori ad avere "maggiore responsabilità. Un dipendente non è solo una componente della vostra impresa, ma una persona". E poi, ancora, il Patriarca di Venezia, il Cardinal Angelo Scola, che sul Marghera si è così pronunciato: "Non possiamo dimenticare le sofferenze di Marghera e dei nostri operai del Petrolchimico". Anche il cardinal Poletto non aveva taciuto sulla Fiat, dichiarando pochi giorni fa che "per il grande numero di occupati e il ruolo primario dell'auto, ci si attende dal governo un adeguato sostegno". Sacconi: le parole del Santo Padre siano accolte dalle istituzioni e dalle imprese Insomma, parole chiare, un dialogo serrato. Che raccoglie anche il consenso del ministro Sacconi, il quale, al termine dell'Angelus di ieri, ha dichiarato: "Le parole del Santo Padre siano accolte dalle istituzioni e dalle imprese".

la norma Milano-Cortina, toghe contro il governo: "Interferenza indebita"

A Cinque Minuti Cinque Minuti, Salvini sui dazi: "Chi fa davvero male all'Italia"

L'affondo FdI inchioda Maurizio Landini: "Scioperi anche su questo?"

tag

Milano-Cortina, toghe contro il governo: "Interferenza indebita"

Cinque Minuti, Salvini sui dazi: "Chi fa davvero male all'Italia"

FdI inchioda Maurizio Landini: "Scioperi anche su questo?"

Giorgia Meloni surclassa Prodi: il suo governo il 5° più longevo della storia

Tommaso Montesano

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini