CATEGORIE

Terremoto in Emilia, 40 indagati per il crollo dei capannoni

Nei guai propietari, costruttori e progettisti. Sotto le macerie morirono undici persone
di Eliana Giusto domenica 23 settembre 2012

1' di lettura

Quaranta persone fra progettisti, costruttori, proprietari ed esecutori del lavori di realizzazione dei capannoni che non hanno retto al terremoto del 29 maggio scorso in Emilia sono indagate dalla Procura di Modena per disastro colposo, omicidio colposo e lesioni colpose.  L'inchiesta - Sotto i capannoni, mentre svolgevano il turno di lavoro, hanno infatti perso la vita 11 persone tra cui nove operai, un imprenditore e un ingegnere a Medolla, Mirandola, San Felice e Cavezzo. Domani mattina, martedì 18 settembre, il procuratore capo di Modena e titolare dell'inchiesta sul terremoto, Vito Zincani, sarà sentito dalla commissione parlamentare di inchiesta, che, come riporta il sito Ansa.it già oggi pomeriggio farà alcuni sopralluoghi nei capannoni crollati nel Modenese. La Procura ha già incaricato un esperto, l'ingegner Trombetti, che in 90 giorni dovrà stabilire le cause dei crolli. Gli indagati, a loro volta, potranno nominare un consulente di parte. Nuove scosse - Stanotte sempre in Emilia Romagna, tra le province di Modena e Ferrara, intorno all'una e mezza, è stata resgistrata una scossa di magnitudo 2.2. Dai rilievi dell’Istituto Nazionale di Geofisica si apprende che il terremoto ha avuto un ipocentro a dieci chilometri di profondità con epicentro prossimo a Finale Emilia, Bondeno e Sant'Agostino. Non si hanno segnalazioni di danni. 

La scossa Sisma a Istanbul, scene di panico nella metropoli turca

Terremoto in Myanmar, scenario apocalittico a Naypyidaw

Devastazione Sisma Myanmar, pesanti danni nella capitale Naypyitaw

tag

Sisma a Istanbul, scene di panico nella metropoli turca

Terremoto in Myanmar, scenario apocalittico a Naypyidaw

Sisma Myanmar, pesanti danni nella capitale Naypyitaw

Terremoto Myanmar, un monastero in macerie a Naypyitaw

Firenze: Associazione Ncc chiede incontro urgente dopo dichiarazioni sindaca su noleggio con conducente

L’Associazione Ncc Italia, rappresentanza nata per tutelare gli interessi degli operatori del noleggio con conduce...

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...