CATEGORIE

Merkel sdogana Silvio: "Se lo votano..."

La Cancelliera sul ritorno del Cavaliere: "Sono democratica". L'Italia non ha ancora chiesto aiuti
di Lucia Esposito domenica 23 settembre 2012

2' di lettura

La Germania non vuole entrare nelle faccende italiane, sia finanziarie che politiche. Lo ha sottolineato il cancelliere tedesco Angela Merkel interpellata sull'ipotesi che l’Italia chieda l’intervento del fondo Salvastati per far calare lo spread. "L'Italia deciderà da sola", ha risposto, ribadendo che con il premier Mario Monti non ha discusso di eventuali richieste di aiuti all’Esm. Anche su un eventuale ritorno a Palazzo Chigi di Silvio Berlusconi, la Merkel è stata netta ai giornalisti che gli chiedevano se fosse preoccupata del ritorno di Belrusconi, lei ha risposto: "Rispetto i risultati delle elezioni in tutti i paesi e mi concentro sulle questioni della mia sfera d’influenza".  La Bce e il fondo salva-Stati  Poi la Cancelliera ha ribadito il suo apprezzamento per i compiti a casa che il nostro paese sta facendo con diligenza. "L'Italia sta portando avanti con coraggio il suo programma di riforme e ha fatto buoni progressi", ha detto.Parlando invece del ruolo della Bce, la Cancelliera ha sottolineato che l’Eurotower "non dovrebbe avventurarsi nel regno della politica fiscale". A proposito dell’opposizione del presidente della Bundesbank, Jens Weidmann, al programma di acquisto di titoli di Stato varato da Francoforte (il cosiddetto 'piano anti-spread’), Merkel ha affermato in conferenza stampa che "Weidmann si preoccupa perché venga assicurata una soluzione sostenibile alla crisi" e che ha comunque il pieno diritto di "esprimere in pubblico la sua opinione". I paesi dell’Eurozona, ha aggiunto, "non possono deludere" muovendosi con troppa rapidità per dare vita a un meccanismo di supervisione bancaria unico, in quanto è importante adottare "misure credibili" piuttosto che "agire velocemente". Secondo Merkel la supervisione bancaria unica è il presupposto necessario perchè l’Esm possa prestare denaro direttamente alle banche ma è "improbabile" che si possa giungere a questo traguardo prima dell’anno prossimo. Angela Merkel ha poi smentito che sia sul tavolo l’ipotesi di creare garanzie sui depositi comuni in Europa.  

L'architetto Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

Il ballerino Enzo Paolo Turchi confessa: "Cosa mi regalò Berlusconi per le nozze con Carmen"

ecco la sinistra Prodi, la lezione di Francesca Pascale: "Cosa diceva sempre Berlusconi"

tag

Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

Enzo Paolo Turchi confessa: "Cosa mi regalò Berlusconi per le nozze con Carmen"

Prodi, la lezione di Francesca Pascale: "Cosa diceva sempre Berlusconi"

Marco Predolin confessa: "Incontrai Berlusconi, ero ubriaco e sporco di cozze"

ISwiss, premiata la banca ponte tra Europa e Azerbaigian

È stato Christopher Aleo, fondatore e presidente di iSwiss Bank, a ricevere uno dei riconoscimenti più pre...

Giornata mondiale sicurezza lavoro. Paolo Capone, leader UGL: "Basta morti: la sicurezza deve essere una priorità"

"In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro, i dati pubblicati dall’Inail ci impongono ...

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...