(Adnkronos) - Un attentato, quello del 19 maggio, che ha oggettivamente seminato terrore, tanto che l'ipotesi di reato per cui si procede a carico di Vantaggiato, per ora e' quella di concorso in strage aggravata da finalita' terroristiche. "Nei primi giorni indubbiamente c'era paura a mandare i propri figli a scuola - spiega Scoditti - non solo a Mesagne o a Brindisi ma in tutta Italia. Del resto, dopo la famiglia, quello e' considerato il posto piu' sicuro e l'attentato ha messo in dubbio tante certezze. Poi questo sentimento di panico e' venuto meno grazie anche alla reazione di grande determinazione e coraggio dei giovani". In questa tragedia la famiglia di Melissa si e' distinta per la sua grande dignita'. "E' stata ammirevole", dice Scoditti. "Si e' raccolta nel proprio dolore, vivendolo intensamente e intimamente: nessuna reazione scomposta. Le persone semplici e umili hanno molto da insegnare". Un dubbio che gli investigatori stanno ancora cercando di fugare in questi giorni e' quello sul possibile aiuto o copertura di cui Vantaggiato potrebbe aver goduto. A prescindere da questi aspetti, la domanda che molti si fanno e': possibile che nessuno lo abbia riconosciuto nei fotogrammi e nelle immagini della telecamera di sorveglianza del chioschetto diffusi nei giorni successivi alla tragedia, non solo tra i familiari ma anche nell'opinione pubblica? Vantaggiato non era uno sconosciuto, al contrario era un imprenditore noto sia nella provincia di Lecce che di Brindisi. Il sindaco non si vuole sbilanciare nelle dichiarazioni. "Anch'io mi sono chiesto come ha reagito la sua famiglia di fronte a quelle immagini. Forse lo hanno voluto proteggere o erano distratti", azzarda Scoditti. "Come ha detto Massimo Bassi, nei giorni successivi all'attentato tutta Italia ha visto quel video e ha parlato dell'uomo che vi era ritratto. Possibile che in quella famiglia non lo abbiano fatto o che non l'abbiano riconosciuto?". E gli altri cittadini?. "Certo le immagini non erano molto nitide - spiega il sindaco - specie il viso non si vedeva bene. Spero che non si sia trattato di omerta', perche' questo sarebbe davvero preoccupante".