CATEGORIE

Cinema: il Festival Virginia Reiter ricorda Giuseppe Bertolucci

domenica 17 giugno 2012

2' di lettura

Modena, 16 giu. (Adnkronos) - L'Associazione, il Festival, il Premio Virginia Reiter e la giuria del Premio presieduta da Sergio Zavoli ricordano oggi la figura Giuseppe Bertolucci, unendosi al lutto del mondo del cinema e dello spettacolo per la perdita di un grande uomo di cultura italiano. "Nato in Emilia e profondamente legato alla sua terra, Bertolucci - si legge nella nota del Premio - fu uno straordinario esponente della tradizione culturale parmigiana. Contribui' a creare del Festival Virginia Reiter, dedicato al lavoro dell'attrice, in scena con cadenza biennale dal 2007 nei teatri e nelle piazze di Modena. E stato inoltre Presidente del Comitato scientifico e Presidente di Giuria del Premio Virginia Reiter nel 2005". Il Festival Virginia Reiter, concepito, "per dare le gambe al Premio Virginia Reiter" (con un'espressione di Bertolucci), come ideale sviluppo sul territorio di una manifestazione rivolta alle nuove promesse del teatro italiano, rivela sin dalla sua particolare formula (l'alternanza di lectiones magistrales, incontri, retrospettive video, spettacoli, interviste, laboratori) la passione del suo fondatore per il Teatro e la sua impronta anticonformista. Per merito di Bertolucci, il Festival da subito riusci' a sviluppare sinergie con le maggiori istituzioni formative presenti sul territorio nazionale, tra cui la Scuola D'Arte Drammatica Paolo Grassi di Milano e del centro Sperimentale di cinematografia, l'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica Silvio D'Amico di Roma, del Centro Teatro Ateneo di Roma, la Scuola del Teatro Stabile di Torino, la Scuola del Piccolo Teatro di Milano, la scuola del Teatro Stabile di Genova, il Centro Servizi per lo Spettacolo di Udine, oltre alla Cineteca di Bologna di cui era Presidente. Sotto la sua egida, la manifestazione ha visto alternarsi sulla scena le piu' grandi donne del teatro italiano, in qualita' di protagoniste, autrici, ospiti d'onore, o destinatarie dei Premi alla Carriera. Tra queste Adriana Asti, Lidia Ravera, Alda Merini, Maria Mulas, Ottavia Piccolo, Giuliana Lojodice, Anna Maria Guarnieri, Margherita Buy, Serena Sinigallia, Anna Bonaiuto, Maddalena Crippa, Angela Finocchiaro, Lucia Poli e molte altre ancora.

tag

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini

Steven Basalari sbarca a Bari: "Con mollica o senza" invade la Puglia

La favola di Steven Basalari continua. L'imprenditore bresciano, numero uno nel mondo delle discoteche, apre anche a...

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...