CATEGORIE

Fini si autoesclude dalla politica:"Servono facce e idee nuove"

Poi sulla legge elettorale: "Non favorisca la frammentazione". Vuole un sistema con cui Fli possa sparire
di Andrea Tempestini domenica 17 giugno 2012

1' di lettura

Gianfranco Fini ha preso parola nel corso di un dibattito alla festa politica di Fli a Bagnacavallo. E ha spiegato: "Non abbiamo bisogno solo di facce nuove, ma anche di idee nuove in poltica. Non basta il rinnovamento anagrafico, bisogna mettere in circuito un po' di benzina nel dibattito politico, altrimenti il cittadino non ci crede più a una poltica che riproduce solo se stessa e sembra uno spettacolo di tempo fa". Il leader futurista, con eleganza, ha insomma spiegato che lui, alla politica "che ha bisogno di facce nuove e idee nuove", non serve più, del tutto: la sua faccia è vecchissima (risale alla prima Repubblica, lo vedevamo decenni fa ai comizi al fianco di Almirante) e le sue idee pure. Legge elettorale - Poi il presidente della Camera ha spiegato che "il banco di prova della credibilità di una poltica che si voglia candidare come capace di dare soluzioni è la legge elettorale". A oggi, ha proseguito Fini, "si discute, ma non c'è niente di scritto. Spero che nessuno dica che l'elettore non può scegliere l'eletto, ma bisognerà consentire al nostro ordinamento di non finire in una frammentazione simile a quella della Grecia, che rende impossibile governare". Dopo quello sulle "facce nuove", un secondo autogol: il partito di Fini, Futuro e Libertà, ancorato a percentuali irrisorie, potrebbe trovare spazio politico solo e soltanto con quegli "ordinamenti" che danno "spazio alla frammentazione" da lui stigmatizzati.

Dai succhiasangue capitalisti di Marx al terrore in celluloide, nel folklore e nella lotta di classe: un excursus totalizzante negli anfratti del mito Quando Dracula si dà alla politica

Le misure di Mantovano Immigrazione, una legge contro le truffe sui lavoratori irregolari

Le misure Fausto Carioti: una legge contro le truffe sui lavoratori immigrati

tag

Quando Dracula si dà alla politica

Francesco Specchia

Immigrazione, una legge contro le truffe sui lavoratori irregolari

Fausto Carioti

Fausto Carioti: una legge contro le truffe sui lavoratori immigrati

Fausto Carioti

Liguria, lo sfogo di Giovanni Toti: "Ecco qual è il vero nemico della politica"

Young Platform, crypto e non solo: pronti il conto di pagamento e la carta di debito con cashback fino al 3,6%

Una piattaforma finanziaria completa, senza barriere tra il mondo crypto e la finanza tradizionale, in un ecosistema sic...

Lavoro. Paolo Capone, Leader UGL: “Intesa su rinnovo CCNL Chimico e Chimico-Farmaceutico 2025-2028 rafforza il valore della persona, del lavoro e della rappresentanza”

L’UGL accoglie con soddisfazione la sottoscrizione dell’intesa per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazio...

Stefano Ciurli, Head of Global Services di Enel: "AI una leva decisiva"

“In un contesto geopolitico in costante mutamento, l’intelligenza artificiale può essere una delle le...

Con l'UniMarconi e il prof. Nicolucci alla scoperta dell'Arte

Da sempre la Storia dell’arte è una delle discipline di punta tra le materie umanistiche. Ma non vi è...