CATEGORIE

Sanita': Toscana, Regione cambia modalita' trasferimento risorse ad Asl

domenica 17 giugno 2012

1' di lettura

Firenze, 15 giu. - (Adnkronos) - Cambiano le modalita' di trasferimento di risorse finanziarie da parte della Regione Toscana alle aziende sanitarie. Il nuovo sistema avra' come effetto indiretto anche quello di consentire alle aziende di pagare piu' velocemente i fornitori. Lo stabilisce una delibera portata in giunta dall'assessore al bilancio Riccardo Nencini e approvata nel corso dell'ultima seduta della Giunta. La Regione trasferisce ogni mese alle aziende 530 milioni per la spesa sanitaria. Finora, gli uffici della giunta provvedevano a trasferire la rimessa di cassa mensile entro il 15 di ogni mese. Ma prima di quel termine, le aziende devono pagare gli oneri previdenziali e assitenziali ai dipendenti. Questo contribuiva all'accumularsi di ritardi nei pagamenti ai fornitori da parte delle aziende. In base alla nuova delibera, i trasferimenti avverranno ora in due tempi: un primo accredito, nella misura necessaria al pagamento degli oneri previdenziali e assistenziali del personale dipendente, entro i primi giorni del mese, in modo da garantirne l'effettiva disponibilita' alle aziende sanitarie entro il 10 di ogni mese; un secondo accredito da effettuare secondo i tempi attuali (dal 10 al 15 di ogni mese). Il nuovo sistema di trasferimento consentira' alle aziende di utilizzare meglio l'anticipazione e ottimizzare cosi' i tempi di pagamento.

tag

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini

Steven Basalari sbarca a Bari: "Con mollica o senza" invade la Puglia

La favola di Steven Basalari continua. L'imprenditore bresciano, numero uno nel mondo delle discoteche, apre anche a...

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...