Firenze, 15 giu. - (Adnkronos) - Cambiano le modalita' di trasferimento di risorse finanziarie da parte della Regione Toscana alle aziende sanitarie. Il nuovo sistema avra' come effetto indiretto anche quello di consentire alle aziende di pagare piu' velocemente i fornitori. Lo stabilisce una delibera portata in giunta dall'assessore al bilancio Riccardo Nencini e approvata nel corso dell'ultima seduta della Giunta. La Regione trasferisce ogni mese alle aziende 530 milioni per la spesa sanitaria. Finora, gli uffici della giunta provvedevano a trasferire la rimessa di cassa mensile entro il 15 di ogni mese. Ma prima di quel termine, le aziende devono pagare gli oneri previdenziali e assitenziali ai dipendenti. Questo contribuiva all'accumularsi di ritardi nei pagamenti ai fornitori da parte delle aziende. In base alla nuova delibera, i trasferimenti avverranno ora in due tempi: un primo accredito, nella misura necessaria al pagamento degli oneri previdenziali e assistenziali del personale dipendente, entro i primi giorni del mese, in modo da garantirne l'effettiva disponibilita' alle aziende sanitarie entro il 10 di ogni mese; un secondo accredito da effettuare secondo i tempi attuali (dal 10 al 15 di ogni mese). Il nuovo sistema di trasferimento consentira' alle aziende di utilizzare meglio l'anticipazione e ottimizzare cosi' i tempi di pagamento.