CATEGORIE

Per parlare di gay ci voleva la battuta di Cassano sui froci

di Lucia Esposito domenica 17 giugno 2012
Per parlare di gay ci voleva la battuta di Cassano sui froci

1' di lettura

Prendiamola alla lontanissima. Sappiamo che esistono fenomeni sempre «notiziabili» e che tra questi ci sono i suicidi, gli stupri, gli incidenti sul lavoro, il bullismo eccetera: significa che sono così tanti e frequenti (tutti i giorni, in pratica) che in qualsiasi momento i giornali possono montare campagne e allertare l'opinione pubblica e pressare i legislatori. È accaduto spesso, e negli ultimi anni ci sono campagne che sono esplose quando i fenomeni paradossalmente erano in calo. Poi sappiamo, pure, che i giornali tendono a evidenziare le notizie non sulla base di una loro rilevanza assoluta, ma sulla base di quanto ritengono che possano riguardarci (noi italiani, nel caso) o di quanto le notizie si inseriscano nella traiettoria di altre notizie. Dunque un singolo omicidio può riempire pagine e talkshow mentre ci sono massacri sanguinari che proseguono da anni, per esempio in Africa, e che praticamente non esistono: poi magari ne parla Beppe Grillo, domani, e allora cambia tutto per qualche giorno. Lo stesso ovviamente riguarda i grandi temi, i dibattiti, le questioni etiche e civili che non invecchiano mai: ogni volta ci vuole un pretesto, una scusa, un caso scatenante o meglio risvegliante. Ecco, mettiamola così: siamo messi davvero male se per riparlare di omosessualità, per qualche minuto, abbiamo avuto bisogno di una battuta di Cassano sui froci. di Filippo Facci

Fedele ai suoi 25 anni Libero sul web cambia vestito e resta corsaro

Il caso La lezione del 13enne che si ribella al pensiero unico della scala Lgbtq+

IA Intelligenze Artificiali, il tema più caldo del momento: rivedi il dibattito organizzato da Libero

tag

Libero sul web cambia vestito e resta corsaro

Mario Sechi

La lezione del 13enne che si ribella al pensiero unico della scala Lgbtq+

Annalisa Terranova

Intelligenze Artificiali, il tema più caldo del momento: rivedi il dibattito organizzato da Libero

Mussolini diventa un caso, la sinistra accusa Libero di nostalgia del duce: non sanno neanche leggere

Tommaso Montesano

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...