CATEGORIE

Toscana: Lunigiana, intesa della Regione con i Comuni dopo alluvione

domenica 17 giugno 2012

1' di lettura

Firenze, 14 giu. - (Adnkronos) - Rafforzare gli strumenti di governo del territorio attraverso attivita' coordinate tra i comuni della Lunigiana. Sara' questo il contenuto di un protocollo d'intesa fra la Regione Toscana e le municipalita' della Lunigiana che verra' sottoscritto a inizio luglio. Della redazione di questi accordo si e' parlato ieri, nel corso di una riunione svoltasi a Palazzo Strozzi Sacrati, presenti il presidente della Regione Toscana nonche' Commissario per la ricostruzione Enrico Rossi, l'assessore al governo del territorio Anna Marson, i rappresentanti di Unione dei comuni della Lunigiana e comune di Pontremoli. La ricerca di una maggiore integrazione fra i piani strutturali che sara' richiesta dal protocollo d'intesa servira' innanzitutto a favorire un maggior equilibrio tra uso e trasformazioni del territorio e sistema idro-geo-morfologico di tutta l'area, e quindi a favorire un'azione di largo respiro capace di "proteggere " l'area da eventi calamitosi come l'alluvione dello scorso novembre. Il protocollo avra' poi quale prospettiva quella di approdare in un futuro non troppo lontano a uno strumento unitario di governo del territorio.

tag

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...