Firenze, 14 giu. - (Adnkronos) - Rafforzare gli strumenti di governo del territorio attraverso attivita' coordinate tra i comuni della Lunigiana. Sara' questo il contenuto di un protocollo d'intesa fra la Regione Toscana e le municipalita' della Lunigiana che verra' sottoscritto a inizio luglio. Della redazione di questi accordo si e' parlato ieri, nel corso di una riunione svoltasi a Palazzo Strozzi Sacrati, presenti il presidente della Regione Toscana nonche' Commissario per la ricostruzione Enrico Rossi, l'assessore al governo del territorio Anna Marson, i rappresentanti di Unione dei comuni della Lunigiana e comune di Pontremoli. La ricerca di una maggiore integrazione fra i piani strutturali che sara' richiesta dal protocollo d'intesa servira' innanzitutto a favorire un maggior equilibrio tra uso e trasformazioni del territorio e sistema idro-geo-morfologico di tutta l'area, e quindi a favorire un'azione di largo respiro capace di "proteggere " l'area da eventi calamitosi come l'alluvione dello scorso novembre. Il protocollo avra' poi quale prospettiva quella di approdare in un futuro non troppo lontano a uno strumento unitario di governo del territorio.