CATEGORIE

Scorte e dipendenti pubbliciI primi tagli da 5 miliardi

di Lucia Esposito domenica 17 giugno 2012

2' di lettura

  Un decreto da 4-5 miliardi di euro perima del Consiglio europeo di fine mese. Tutti tagli selezionati con il metodo della spending review cui sta lavorando l'esecutivo. Ecco dove si intende tagliare: solo chi avrà davvero necessità di essere protetto sarà scortato. E' la linea adottata da Enrico Bondi: in Italia le persone sottoposte a tuterla sono 550 ad esse sono dedicate duemila uomini delle forze dell'ordine. Nel mirino ci sono anche le auto blu: già nei primi mesi dell'anno l'intero parco auto delle amministrazioni pubbliche ha registrato una riuazione di 1.117 vetture, come saldo tra 836 nuovi contrattui e 2013 cessazioni o dismissioni. La scure di abbattera anche su tre dipartimenti del ministero degli Interni sul partco auto e sulle spese enegetiche degli edifici della polizia. Inoltre le sedi territoriali di Vigili del Fioco verranno trasferite in immobili demaniali e sarò istituita una centrale unica per gli acquisti. I risparmi ammontano a circa 200 milioni. Pronte anche le proposte del ministro della Giustizia SEverino che si propone di risparmiare 76 milioni attraverso il taglio di 36 piccoli tribunali di provincia e 37 procure. Prevista anche l'eliminazione di tutte le 220 sezioni distaccate esistenti.  Pubblici dipendenti Esistono due piani per alleggerire la platea dei dipendenti pubblici. Il primo riguarda il prepensionamento degli statali che verrebbero rottamati al compimento del sessantesimo anno di età. Come scrive Repubblica, entrerebbero in una specie di cassa integrazione nella quale avrebbero diritto all'ottanta per cento dellos tipendio fino al raggiungimento dei requisiti per il prepensionamento. Il piano alternativo riserverebbe la misura solo ai dirigenti pubblici, sarebbero collocati nella conduizione di esubero solo al compimento dei 42 anni di contributi. Per i dirigenti dello Stato si profila ancheil rischio di un tetto alla retribuzione. Previsti interventi anche sulla sanità, suglie enti locali per un totale di 5 miliardi di euro.   

La mossa del Ceo Deutsche Bank, clamoroso piano di tagli: tremano la più grande banca tedesca (e la Germania)

L'annuncio Usa, Boeing taglia il 10% della forza lavoro: l'annuncio durante lo sciopero dei dipendenti

L'indagine per peculato Gianfranco Micciché, l'intercettazione sull'auto blu: "Tranquilla, ce la possono... altamente"

tag

Deutsche Bank, clamoroso piano di tagli: tremano la più grande banca tedesca (e la Germania)

Usa, Boeing taglia il 10% della forza lavoro: l'annuncio durante lo sciopero dei dipendenti

Gianfranco Micciché, l'intercettazione sull'auto blu: "Tranquilla, ce la possono... altamente"

Orazio Schillaci: "Tagli alla sanità? No, rimediamo ai loro errori"

Brunella Bolloli

ISwiss, premiata la banca ponte tra Europa e Azerbaigian

È stato Christopher Aleo, fondatore e presidente di iSwiss Bank, a ricevere uno dei riconoscimenti più pre...

Giornata mondiale sicurezza lavoro. Paolo Capone, leader UGL: "Basta morti: la sicurezza deve essere una priorità"

"In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro, i dati pubblicati dall’Inail ci impongono ...

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...