CATEGORIE

Rai, la diretta dell'Europeo è un horror: ridicola

Gaffe, strafalcioni ed errori. Poi parla Prandelli, ma non si sente nulla
di Andrea Tempestini domenica 17 giugno 2012

2' di lettura

Un supplizio, la telecronaca Rai di Italia-Spagna. Che la televisione pubblica abbia una carenza cronica di ritmo e che sembri aver pescato i suoi format sportivi (e le telecronache) dal tubo catodico di un ventennio fa non è certo cosa nuova. Ma l'infilata di gaffe, errori e strafalcioni che la copertura dalla Rai in Polonia ci ha offerto domenica sera ha un qualcosa di grottesco. Viale Mazzini ha raggiunto vette impensabili (anche per loro): hanno confezionato, inconsapevolmente, il miglior spot al piano di privatizzazione della tv di Stato da sempre sostenuto da Libero. Un servizio talmente improponibile sarebbe meglio riformarlo. Napolitano e Gnudi - Sorvoliamo il più possibile sul tono fazioso (e non obiettivo) della telecronaca, secondo la quale gli azzurri erano "perfetti" anche quando la Spagna li ha messi alle corde nel finale di partita. Si può provare a sorvolare anche sulla deferenza con cui si parlava del "salvatore della Patria", il Capo dello Stato, Giorgio Napolitano, presente in tribuna (e a cui sono stati dedicati più di venti noiosissimi minuti nel dopo partita: ma non si dovrebbe parlare di calcio?). Si può tralasciare anche la comparsata del ministro Piero Gnudi, intervistato in pompa magna, nemmeno si trattasse del fantasma di Elvis Presley dopo il suo ritorno da chissà quale isola caraibica.  Telecronaca-horror - Non si può affatto sorvolare, invece, sui contenuti strettamente sportivi. Per primo lo scivolone nell'intervista al ct Prandelli al termine della partita: 40 secondi di muto su un minuto di intervista, semplicemente ridicolo (mentre invece gli "autorevoli" pareri di Massimo Ghini li abbiamo sentiti benissimo). E ancora, durante la partita, decine di errori nella telecronaca-horror del tandem Gentili-Dossena (non sanno nemmeno riconoscere i giocatori della Spagna, certo non una nazionale di sconosciuti, confusi almeno una decina di volte). Uno spettacolo imbarazzante. La galleria degli strafalcioni - Ecco qualche esempio del terribile servizio pubblico che ci ha offerto la Rai. Una perla è firmata da Mazzocchi: "Lo stadio si riempirà più di tifosi spagnoli che di quelli tedeschi" (qualcuno lo informi che giocava l'Italia). Poi c'è Dossena che, con fortune alterne, si cimenta con l'italiano: "Quelli della Spagna cercheranno di parafrasare qualche messaggio che arriva dalla pallanuoto". E ancora Mazzocchi che snocciola un'importantissima informazione: "Ogni tifoso porta la maglia della squadra di riferimento". Menzione d'onore per l'immancabile Enrico Varriale, che denota una gigantesca autostima: "Voglio chiedere una cosa a Mondonico e Gasperini, dicendo prima la mia e poi sentendo la loro". Liberateci, vi prego, dagli orrori della Rai. 

Andrea Vianello lascia la Rai, il Pd strilla: "Colpa della Meloni"

Storia della tv Storie italiane, Eleonora Daniele sotto choc in diretta "E' morto il Papa"

Ore 14, clamorosa decisione su Milo Infante: le voci in Rai

tag

Andrea Vianello lascia la Rai, il Pd strilla: "Colpa della Meloni"

Daniele Priori

Storie italiane, Eleonora Daniele sotto choc in diretta "E' morto il Papa"

Ore 14, clamorosa decisione su Milo Infante: le voci in Rai

Domenica In chiude prima, Mara Venier col "machete"

ISwiss, premiata la banca ponte tra Europa e Azerbaigian

È stato Christopher Aleo, fondatore e presidente di iSwiss Bank, a ricevere uno dei riconoscimenti più pre...

Giornata mondiale sicurezza lavoro. Paolo Capone, leader UGL: "Basta morti: la sicurezza deve essere una priorità"

"In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro, i dati pubblicati dall’Inail ci impongono ...

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...