CATEGORIE

Omosessuali, necrofili e stupratoriEcco la vita depravata dei pinguini

Pubblicato un secolo dopo una ricerca inquietante sulle abitudini di questi uccelli tanto mitizzati
di Eliana Giusto domenica 17 giugno 2012

1' di lettura

All'acquario di Genova dei pinguini dicono solo cose belle: che sono fedeli, che sono stati i primi inventori degli asili e della comunità. Nei cartoni della Walt Disney, poi, i pinguini sono sempre i più simpatici della compagnia. Peccato che nella realtà questi buffi uccelli dalle fattezze umane siano dei veri e propri pervertiti: sono pedofili, necrofili, stupratori, assassini e gangster spietati. La ricerca - Lo rivela uno studio dello scienziato George Murray Levick che nel 1910 partecipò alla spedizione di Robert Scott in Antartide. Come rivela il Corriere della Sera, i suoi quaderni, a lungo censurati dallo stesso ricercatore, sono stati ritrovati ora e saranno in mostra al Museo di Storia Naturale di Londra fino al 2 settembre. Levick descrive inorridito le abitudini sessuali e comportamentali dei pinguini. I comportamenti -  Durante i mesi di osservazione della colonia di Adelia a Capo Adare vede infatti i pinguini maschi che si accoppiano tra loro, che si accoppiano con femmine morte da un anno, che stuprano le femmine e i loro pulcini. E non solo. I pinguini si organizzano anche in piccole gang per infastidire gli altri, per violentare brutalmente le femmine e i loro piccoli davanti ai genitori, per uccidere.  

Niente monogamia Pinguini e corna, la ricerca fa crollare il mito: ecco perché anche loro tradiscono

Sopravvivenza Terza Guerra Mondiale, ecco i 12 Stati e i 12 posti dove è possibile sopravvivere

I risultati dello studio Caffé, uno studio rivela che l'abuso porta all'Alzheimer: "Ci vuole misura"

tag

Pinguini e corna, la ricerca fa crollare il mito: ecco perché anche loro tradiscono

Claudia Osmetti

Terza Guerra Mondiale, ecco i 12 Stati e i 12 posti dove è possibile sopravvivere

Caffé, uno studio rivela che l'abuso porta all'Alzheimer: "Ci vuole misura"

Il generale Vannacci stronca il Pride: "Una carnevalata, esistono solo i diritti di tutti"

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...

Perché Saix è tra i più forti su TikTok? Ecco cosa c'è da sapere...

Visualizzazioni dopo visualizzazioni, raggiunge milioni di interazioni sui social. Saix, capelli ricci e volto simpatici...
Rudy Cifarelli