CATEGORIE

I ministeri spendono un miliardo al giorno

di Lucia Esposito domenica 17 giugno 2012

2' di lettura

  Il servizio del bilancio del Senato ha analizzato tutte le voci di spesa dei ministeri in vista della prima fase della spending review. Il totale è pari a 238 miliardi comprensivi degli stipendi sui complessivi 779 spesi dallo Stato. Lo scrive il Corriere della Sera che sottolinea come metà delle risorse, 108 miliardi, servano al semplice funzionamento della macchina rispetto ai 36 miliardi che vanno in conto capitale.  Sui 79 miliardi spesi dal ministero dell'Economia, il servizio bilancio del Senato ha messo in evidenza   i trasferimenti a società pubbliche: 1,8 miliardi a Ferrovie, Anas e Enav; 4,3 miliardi all'Inps a copertura del disavanzo fondo pensioni per il personale Fs. Ci sono poi i versamenti  alle confessioni religiose, pari a 1,1 miliardi.  Il ministero dello Sviluppo che costa 7 miliardi, ne spende 6,6 in spesa in conto capitale. Il servizio studi segnala alcune spese di funzionamento: 17 milioni di trasferimenti all'Autorità per la concorrenza e i mercati, 122 milioni trasferimenti all'Ice, 158 milioni dotazione capitale Enea. Il ministero del Lavoro che ha una spesa da 100 miliardi ne versa ben 98 in interventi di politica sociale. Sui 7 miliardi spesi dalla Giustizia, 848 milioni sono spesi per intercettazioni. Sul miliardo e sette speso dagli esteri pesa per 579 milioni il funzionamento delle sedi estere e per 461 milioni i contributi a organismi internazionali. Sui 44 miliardi per l'Istruzione il Corriere della Sera segnala  269 milioni per il sostegno alla scuola paritaria e 84 milioni alle università private. Sul conto da 11 miliardi dell'Interno, ci sonmo 54 milioni per la protezione collaboratori di giustizia e 200 milioni per i servizi di accoglienza a stranieri.  

Tutte le misure Manovra, niente aumento delle tasse. Il CdM: contributo dalle banche, tagli e più fondi alla Sanità

E le spese s'impennano Camera, più portaborse per tutti: casta, l'ultimo scandalo

Il nuovo regime Re Carlo, scatta la mannaia: la mossa che fa infuriare la famiglia

tag

Manovra, niente aumento delle tasse. Il CdM: contributo dalle banche, tagli e più fondi alla Sanità

Camera, più portaborse per tutti: casta, l'ultimo scandalo

Elisa Calessi

Re Carlo, scatta la mannaia: la mossa che fa infuriare la famiglia

Coronavirus, Carlo Cottarelli: "L'effetto della paura dei contagi in Italia? Bruciati 5 punti di Pil, in Germania solo uno"

Francesco Specchia

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...

Expo 2025, Borgonzoni: "A Osaka sfila la creatività. Italia e Giappone insieme nel segno della cultura"

Rilanciare all’estero l’immagine di un Paese sempre più attrattivo, forte dello straordinario patrimo...

Diego Granese riceve il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti come figura influente a Dubai

Diego Granese, noto imprenditore e influencer italiano, ha ottenuto il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti...

I 5 personaggi da tener d'occhio nel 2025: ecco chi sono

ANTON GIULIO GRANDE Lo stilista Anton Giulio Grande e’ presente da oltre venticinque anni nel panorama dell&rsquo...