CATEGORIE

Monti contro il partito Repubblica"Il mio governo lo decido io"

La replica del premier a Scalfari che lo ha criticato per aver confermato il berlusconiano Catricalà
di Lucia Esposito domenica 17 giugno 2012

1' di lettura

Mario Monti replica all'editoriale di ieri, domenica 10 giugno, firmato da Eugenio Scalfari su Repubblica. Lo fa per respingere al mittente l'accusa di aver lasciato in posizioni strategiche alcuni uomini berlusconiani, Antonio Catricalà soprattutto. "Alcuni poteri forti sono insediati sin dall'inizio nella struttura del governo stesso e quelli sì, remano sistematicamente contro la sua politica. Qualche nome per non essere generici: il capo di gabinetto di Palazzo Chigi in realta, del ministero delle Finanze e dell'Economia, Vincenzo Fortunato; il sottosegretario alla Presidenza Antono Catricalà, il ragioniere del Tesoro Mario Canzio sono certamente abili conoscitori della Pubblica amministrazione ma hanno un difetto assai grave. Sono creature di Gianni Letta (Catricalaà) e di Giulio Tremonti (Fortunato e Canzio) Sono sicuramente poteri forti e sono sicuramente contrari alla linea del governo come ogni giorno i loro comportamenti dimostrano".  La replica Monti sostanzialmente sostiene di aver sempre saputo del percorso personale e politico e di chi aveva avuto un ruolo decisivo nel valorizzarli in passato. Ma - spiega Monti - sono funzionari qualificatie nel decidere di avvalermi della loro collaborazione, li ho valutati alla luce di quelle che, dopo un attento esame, mi sono parse le loro caratteristiche di competenza, integrità e autorevolezza nell'esercitare le funzioni ad esse attribuite. Sostanzialmente Monti scrive che non poteva evitare di prendere in considerazione professionalit di valore solo perché erano creature di Gianni Letta  o di Tremonti. O di Bersani, Casini o Alfano. 

Dopo 5 anni Gad Lerner, addio al Fatto: le sue clamorose parole su Travaglio

Fuori di senno Trump, deliri a sinistra: c'è chi chiede l'impeachment e Repubblica evoca Hitler

La piazza Michele Serra inguaia Repubblica? Gasparri: "Stop soldi pubblici"

tag

Gad Lerner, addio al Fatto: le sue clamorose parole su Travaglio

Trump, deliri a sinistra: c'è chi chiede l'impeachment e Repubblica evoca Hitler

Tommaso Montesano

Michele Serra inguaia Repubblica? Gasparri: "Stop soldi pubblici"

La piazza Pd pro Europa? Mail, gare e ospiti: cosa non torna in Campidoglio

Francesco Storace

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...

Perché Saix è tra i più forti su TikTok? Ecco cosa c'è da sapere...

Visualizzazioni dopo visualizzazioni, raggiunge milioni di interazioni sui social. Saix, capelli ricci e volto simpatici...
Rudy Cifarelli