CATEGORIE

Beni culturali: Regione Calabria promuove confronto su siti Unesco

domenica 18 novembre 2012

1' di lettura

Catanzaro, 18 nov. (Adnkronos) - L'Assessorato alla Cultura della Regione Calabria ha promosso l'evento 'I Siti Unesco e la Calabria', organizzato d'intesa con il Comune di Palmi e la Rete delle grandi Macchine a spalla italiane. L'iniziativa, che si tiene nell'ambito della 'Settimana Unesco per l'Educazione allo Sviluppo Sostenibile', si svolgera' alla Casa della Cultura Leonida Repaci di Palmi il 23 novembre alle ore 17. Oggetto della discussione saranno i piu' rilevanti percorsi di valorizzazione intrapresi in Calabria, tra i quali, la 'Varia' di Palmi, il Parco della Sila, le Minoranze linguistiche calabresi, l'abete bianco del Pollino oltre al Duomo di Cosenza e alla Dieta mediterranea, gia' riconosciuti dall'Unesco. "La Calabria finora e' l'unica regione italiana che non ha un sito Unesco, ma in compenso -spiega l'Assessore Regionale alla Cultura Mario Caligiuri, che ha promosso l'evento- ha tante iniziative in corso e da valorizzare, come il Duomo di Cosenza gia' riconosciuto come luogo di pace e la dieta mediterranea, che nasce proprio in Calabria. Nei prossimi anni, se lavoreremo bene, certamente raggiungeremo piu' di un risultato. E i riconoscimenti di vario tipo dell'Unesco, non solo sono fondamentali per evidenziare la vera natura della Calabria, che e' quella culturale, ma sono importanti anche per favorire la crescita economica ed occupazionale, com'e' avvenuto, per esempio, a Matera, vicino a noi". (segue)

tag

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini

Steven Basalari sbarca a Bari: "Con mollica o senza" invade la Puglia

La favola di Steven Basalari continua. L'imprenditore bresciano, numero uno nel mondo delle discoteche, apre anche a...

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...