CATEGORIE

Traslocare senza stress per i più piccoli

Accompagnare i bambini verso questo cambiamento
di giovanni morelli domenica 18 novembre 2012

2' di lettura

State per cambiare casa o città? Sappiate, allora, che ogni trasloco e ogni cambiamento di questo genere comporta una forte dose di stress, specie ai più piccoli. Occorre, allora ricorrere ad alcune piccole strategie per rendere questo passaggio il meno doloroso possibile. Ecco i dieci consigli per sopravvivere all’evento: 1. Informare – non aspettate di imballare gli scatoloni per dire ai figli che cambieranno casa. Lavorate d’anticipo, anche per mesi, in modo che possano “assorbire” la novità. 2. Ascoltare  –  se fanno domande, o hanno dubbi, i bambini vanno rassicurati, dicendo che potranno sempre portare i loro giocattoli 3. Coinvolgere – se possibile, scegliete la casa insieme a loro, o se gli orari scolastici non lo consentono, mostrate delle foto. È importante che si sentano partecipi e non subiscano passivamente lo spostamento. 4. Divertire – la cucina non è ancora arrivata nella nuova casa? Trasformiamo il pasto in un allegro pic-nic! 5. Scuola – i genitori devono informarsi per tempo e sarà bene anche portare il bambino nel nuovo edificio scolastico in anticipo, per farglielo vedere. Lo aiuta a ridimensionare l’ansia. 6. Lati positivi – cercare sempre di mettere in evidenza le cose belle, come un parco giochi nuovo vicino a casa, la mamma che rientra prima, ecc. 7. Inventare – iscrivete i figli a un centro estivo, un corso di nuoto o qualsiasi attività gli piaccia in qualche centro vicino alla nuova casa. Li aiuterà ad ambientarsi e fare nuove amicizie. 8. Priorità – le stanze dei bambini sono quelle che vanno finite per prime. Il nuovo ambiente deve essere il più accogliente possibile. 9. Personalizzare – lasciate che siano i bambini a scegliere i decori e i colori della propria cameretta, e magari anche il copriletto. 10. Esplorare – Andate insieme alla scoperta del quartiere, della casa… come un gioco!

Il verdetto Separazione e divorzio: chi deve pagare le bollette, la sentenza

A scuola Varese, il pranzo in mensa finisce malissimo: vomito e diarrea, 31 in ospedale

Parole chiare Giorgia Meloni, lezione a sinistra e Ilaria Salis: "I proprietari di casa per noi non sono nemici di classe"

tag

Separazione e divorzio: chi deve pagare le bollette, la sentenza

Varese, il pranzo in mensa finisce malissimo: vomito e diarrea, 31 in ospedale

Giorgia Meloni, lezione a sinistra e Ilaria Salis: "I proprietari di casa per noi non sono nemici di classe"

Casa, in Italia torna voglia di comprare: altro ko per i gufi di sinistra

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini