CATEGORIE

Torino: Caritas, crescono i nuovi poveri e i senza casa

domenica 18 novembre 2012

1' di lettura

Torino, 15 nov. - (Adnkronos) - Dal 2008 si e' piu' che triplicato il numero di persone che chiedono aiuto alla Caritas, ma il balzo piu' forte e' avvenuto dal 2010 ad oggi con un incremento del 100%. E' quanto e' emerso oggi dalla relazione di Pierluigi Dovis, direttore della Caritas torinese, di fronte alla commissione Servizi sociali del Comune. La fascia dei richiedenti aiuto e' molto piu' giovane che in passato e parte dai venticinquenni. Anche le categorie sociali sono nuove: sono soggetti spesso laureati, giornalisti, artigiani, commercianti, ex dipendenti pubblici, esodati. L'aumento delle richieste, ha specificato Dovis, non e' dovuto solo all'aumento della poverta' ma all'aumento delle barriere per accedere ad altri servizi pubblici o privati, che pur essendo benemeriti, tentano con maggiori filtri che in passato di arginare la mole delle richieste di aiuto. Forte aumento anche dei senza fissa dimora di nuova estrazione: persone con alle spalle una vita normale che hanno perso il lavoro e con esso la casa.Tra essi sono numerosi i padri separati, e i lavoratori che hanno usufruito di ammortizzatori sociali, compresi i circuiti di formazione professionale e riqualificazione. (segue)

tag

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini

Steven Basalari sbarca a Bari: "Con mollica o senza" invade la Puglia

La favola di Steven Basalari continua. L'imprenditore bresciano, numero uno nel mondo delle discoteche, apre anche a...

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...