CATEGORIE

Cosa provano gli animali in gabbia?

Un'insolita iniziativa per combattere una moda crudele
di giovanni morelli domenica 18 novembre 2012

1' di lettura

Una moda che sta spopolando negli ultimi anni è quella di tenere in casa, in piccole gabbie, animali selvatici: scimmiette morbide, buffi orsini che sembrano peluche, rettili: tutti animali utilizzati per abbellire salotti animaliér o da mostrare agli amici come cimeli di viaggi esotici.  Questa “moda”, oltre ad aver alimentato il mercato nero della compravendita di animali esotici, ha un impatto devastante sugli animali che, abituati a vivere in ambienti liberi, selvatici e incontaminati si ritrovano, da un giorno all’altro, a vivere in spazi minuscoli. Una cosa che farebbe impazzire chiunque, una condizione di vita che non possiamo comprendere se non provandola in prima persona.  L’iniziativa dell’ONG SOS Fauna ha lo scopo di far provare alle persone cosa provano quegli animali, brutalmente catturati e ingabbiati, portati a forza in ambienti decisamente non adatti a loro. Gli ignari protagonisti del video sono stati ripresi dentro un ascensore bloccato e in balia di non usuali movimenti; le reazioni parlano da sole: panico, terrore, la sensazione che il respiro venga meno, di essere inermi in balia degli eventi. Tutto questo per pochi minuti passati in un ascensore; proviamo a pensare a quegli animali costretti a passare quello che rimane della loro esistenza in queste condizioni. Vale la pena, per una moda, rovinare l’esistenza di un essere vivente?  

Immagini forti Animali, come l’industria della carne usa le pecore per condurre gli agnelli al macello

Studio scientifico Animali ubriachi per divertirsi ma anche per curarsi: ecco quali e quando

Il Papa ha ragione, ma un cucciolo è magico A volte un cane può salvare la famiglia

tag

Animali, come l’industria della carne usa le pecore per condurre gli agnelli al macello

Animali ubriachi per divertirsi ma anche per curarsi: ecco quali e quando

Alessandro Dell'Orto

A volte un cane può salvare la famiglia

Giovanni Longoni

Londra, Banksy si fa lo zoo: dopo capra, elefanti e scimpanzé spunta il lupo

Nicoletta Orlandi Posti

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...